Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaOpinioniRegioneChe opposizione sterile fa la Todde sull´Autonomia differenziata
Marco Di Gangi 21 giugno 2024
L'opinione di Marco Di Gangi
Che opposizione sterile fa la Todde sull´Autonomia differenziata
<i>Che opposizione sterile fa la Todde sull´Autonomia differenziata</i>

È sorprendente che la Todde si opponga a una maggiore autonomia regionale voluta dal governo Meloni. Anziché rispolverare il solito armamentario retorico della sinistra estrema, dovrebbe impegnarsi e approfittare dell’opportunità che la riforma rappresenta. L’Autonomia differenziata voluta dal centrodestra occorre per poter richiedere che maggiori risorse rimangano in Sardegna, risorse da impiegare per rendere competitiva la nostra regione sia sul piano fiscale che degli investimenti per infrastrutture e trasporti. Certo, costituirà anche una sfida per chi amministra le regioni e, come tale richiederà competenza e impegno. Come giustamente ricordato dal deputato di Fratelli d’Italia, Salvatore Deidda, le attuali difficoltà della Sardegna in sanità e trasporti sono il risultato di accordi firmati dai governatori di sinistra, oggi alleati della Presidente Todde. La legge sull'autonomia differenziata non creerà ulteriori squilibri o sperequazioni tra le regioni, ma garantirà un trattamento adeguato e personalizzato per ogni territorio, inclusa la definizione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) per i diritti civili e sociali, con particolare attenzione alle specificità delle isole e in linea con il sacrosanto principio per cui ogni territorio deve essere messo nelle condizioni di svilupparsi secondo le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità. Proprio Fratelli d’Italia in Senato ha proposto e approvato un emendamento per garantire che senza Livelli Essenziali delle Prestazioni garantiti e senza una copertura economica degli stessi, l’autonomia non potrà essere riconosciuta. Sarebbe meglio che la classe dirigente regionale grillina adottasse un atteggiamento propositivo e collaborativo con il Governo nazionale. Attualmente sembra più orientata a opporsi al Governo con pregiudiziali esclusivamente ideologiche e per una faida tutta interna alla leadership pentastellata, piuttosto che proporre soluzioni concrete per il progresso della Sardegna. È essenziale che l'amministrazione regionale lavori in modo propositivo per affrontare le sfide energetiche, sanitarie, infrastrutturali e occupazionali dell'isola. La priorità deve essere lo sviluppo dell'Isola e la difesa dei sardi, senza lasciarsi distrarre da strategie di opposizione che non giovano alla nostra comunità.

*coordinatore cittadino Fratelli d'Italia
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)