S.A.
19 giugno 2024
Al Policlinico sassarese apre la Fisioterapia
La struttura di viale Italia amplia così la sua offerta sanitaria arricchendola con una nuova attività pensata per il recupero funzionale di quei pazienti con alterazioni della mobilità articolare di tipo acuto o cronico oppure con disfunzioni motorie indotte da patologie ortopediche, reumatologiche, neurologiche o sportive

SASSARI – Al Policlinico Sassarese è stato aperto il Servizio di Fisioterapia. La struttura di viale Italia amplia così la sua offerta sanitaria arricchendola con una nuova attività pensata per il recupero funzionale di quei pazienti con alterazioni della mobilità articolare di tipo acuto o cronico oppure con disfunzioni motorie indotte da patologie ortopediche, reumatologiche, neurologiche o sportive.
L’obiettivo del team del Policlinico Sassarese, guidato dal dottor Renato Villaminar, fisiatra e responsabile dell’U.O. di Riabilitazione e Recupero Funzionale, e composto dai fisioterapisti Giovanni Mureddu, Francesco Carta e Alessandro Lucariello, è quello di costruire percorsi personalizzati finalizzati a ripristinare la miglior qualità di vita possibile e a diminuire le limitazioni alle attività quotidiane.
«Il nuovo servizio – spiega il dottor Villaminar – nasce dall’esperienza consolidata in questi ultimi anni dal nostro reparto, caratterizzata dal know-how aziendale condiviso con le strutture di GOL – Gruppo Ospedaliero Leonardo, di cui il Policlinico Sassarese fa parte, e da una casistica significativa sia per numero di pazienti sia per la complessità delle situazioni trattate. Inoltre, a ciò si aggiungono la collaborazione quotidiana con il reparto di Ortopedia per riabilitare i pazienti operati all’anca, alla spalla, al ginocchio o alla caviglia e con squadre di rilievo nazionale di basket e rugby per seguire gli atleti professionisti. Il nostro team – prosegue - predispone programmi riabilitativi personalizzati e opera per una presa in carico globale della persona ponendo la massima attenzione al paziente e alle sue esigenze. Il team svolge un grande lavoro di squadra finalizzato al miglioramento graduale della condizione di coloro che si affidano a noi: dalla riduzione del dolore alla riconquista dell'autonomia nei movimenti e nella vita di tutti i giorni. Il servizio – conclude il fisiatra - può contare anche sulle più recenti tecnologie disponibili in ambito riabilitativo».
|