Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaRegione › Competitività intelligente: incontro a Olbia
Cor 30 maggio 2024
Competitività intelligente: incontro a Olbia
L´Autorità di Gestione-Centro Regionale di Programmazione ha previsto 4 tavoli tematici territoriali che illustreranno, ognuno, una specifica priorità e opportunità del Programmi
Competitività intelligente: incontro a Olbia

OLBIA - A seguito dell’evento di lancio del PR FESR Sardegna 2021-2027 avvenuto qualche settimana fa, l’Autorità di Gestione-Centro Regionale di Programmazione ha previsto 4 tavoli tematici territoriali che illustreranno, ognuno, una specifica priorità e opportunità del Programma. Il Programma Regionale FESR Sardegna 2021-2027, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, ha l'obiettivo di favorire una transizione sostenibile della Sardegna, in accordo con la Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile e gli obiettivi di Sardegna 2030.

A Olbia l’incontro si svolgerà domani, venerdì 31 maggio alle ore 10.00 presso il Museo Archeologico – via Isola Peddone e verterà sulla competitività intelligente, definita priorità 1 nel programma. Su questo tema si terrà anche la tavola rotonda di discussione. Durante la sessione finale i partecipanti potranno porre domande. L’obiettivo di questa giornata è informare e dialogare con i possibili beneficiari del PR FESR Sardegna 2021-2027, che sono sia le imprese che i privati, facendo il punto sulle necessità del territorio.

All’evento intervengono, tra gli altri, il sindaco Settimo Nizzi, che rivolge un invito ai concittadini a prendere parte all’evento, Giuseppe Meloni, vice Presidente e Assessore della Programmazione e del Bilancio della Regione Autonoma della Sardegna e Luca Galassi, Autorità di Gestione del FESR Sardegna e Direttore Generale del Centro Regionale di Programmazione.
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
17:18
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)