Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Todde cancelli il maxi-staff, serve coerenza»
Cor 19 maggio 2024
«Todde cancelli il maxi-staff, serve coerenza»
A dichiararlo è Michele Pais, ex Presidente del Consiglio Regionale e coordinatore della Lega nell´isola: Ora che PD e 5S sono al Governo della Sardegna tutto è più giustificabile e persino l´indignazione sulla legge poltronificio non è più un problema
«Todde cancelli il maxi-staff, serve coerenza»

ALGHERO - «Ora che PD e 5S sono al Governo della Sardegna tutto è più giustificabile e persino l'indignazione sulla legge poltronificio non è più un problema» a dichiararlo è Michele Pais, ex Presidente del Consiglio Regionale e coordinatore della Lega nell'isola.

«Nella passata legislatura, quando abbiamo approvato la legge sugli staff, quella che PD e 5S con indignazione e rabbia chiamavano legge poltronificio, uno schiaffo ai poveri sardi - prosegue Pais - l'abbiamo fatto in buona fede e pensando che poteva essere un procedimento utile a rafforzare l'azione politica di chiunque si sarebbe trovato alla guida della Regione». «Non la pensavano così PD e 5S, una posizione di tutto rispetto, ma oggi devono dimostrare di essere coerenti e la Presidente Todde deve annullare la legge poltronificio».

«La Todde non provi a confondere le idee a sardi riducendo eventualmente il numero dei nominati per sembrare diversa da chi l'ha preceduta - l'affondo finale di Pais - delle due l'una: la legge approvata dal centrodestra è giusta oppure si torni al passato con la cancellazione della cosiddetta legge poltronificio».
18/4/2025
Così Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia ad Alghero, interviene duramente dopo la denuncia della consigliera regionale di FdI, Cristina Usai, all´indomani dell´approvazione della Finanziaria
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»
18/4/2025
In ritardo di quattro mesi (l´approvazione in giunta risale al 20 gennaio scorso) e con una manovra da circa 10 miliardi di euro, la Legge rappresenta il primo bilancio organico dell’attuale Legislatura. Le dichiarazioni della presidente Alessandra Todde e del vice Giuseppe Meloni
18/4/2025
Lo ha detto Cristina Usai, consigliere regionale di Fratelli d´Italia, commentando un emendamento della Giunta regionale, in occasione della Finanziaria 2025, che ha autorizzato la spesa di 9 milioni di euro per il triennio 2025-2027 a favore del Comune di Cagliari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)