Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariEconomiaAgricoltura › Nasce Distretto rurale Sassarese e Golfo Asinara
S.A. 3 maggio 2024
Nasce Distretto rurale Sassarese e Golfo Asinara
Il Distretto che vede tra i soci fondatori Coldiretti Nord Sardegna punta a sostenere le produzioni, in particolare biologiche e le aziende del territorio. Sabato la presentazione
Nasce Distretto rurale Sassarese e Golfo Asinara

SASSARI - Sarà presentato sabato mattina dalle ore 10 nella sala congressi Agris (Sassari - frazione Tottubella in località Bonassai) il Distretto rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara. Partito ufficialmente dopo la firma dell’atto costitutivo, il Distretto che vede tra i soci fondatori Coldiretti Nord Sardegna insieme ai Comuni di Sassari, Stintino, Porto Torres, Sorso e Sennori, con l’ITS e il contributo del Distretto regionale Sardegna Bio, punta a sostenere le produzioni, in particolare biologiche e le aziende del territorio.

Il percorso era nato nei mesi scorsi da parte dei promotori che hanno voluto lanciare l’attivazione del nuovo Distretto che tra le altre azioni che potrà mettere in campo ci sono quelle orientate a: migliorare la qualità del prodotto; promuovere la concentrazione dell’offerta, la riduzione dei costi di produzione, la regolarizzazione dei prezzi e il ricorso a norme di produzione rispettose dell’ambiente oltre che favorire la biodiversità; promuovere disciplinari di produzione con relativi marchi di qualità per valorizzare e tutelare le produzioni, tutelando e diffondendo l’agricoltura come progetto culturale e come modello di economia sostenibile e solidale.

Alla giornata di sabato interverranno: il presidente di Coldiretti Sardegna e del Distretto Rurale del Sassarese e del Golfo dell’Asinara, Battista Cualbu e il direttore di Coldiretti Nord Sardegna, Ermanno Mazzetti; Andrea Campurra (Distretto Sardegna Bio); l’assessore della Programmazione del Comune di Sassari, Gabriele Mulas; i sindaci Rita Vallebella (Stintino); Massimo Mulas (Porto Torres); Fabrizio Demelas (Sorso); Nicola Sassu (Sennori), con Pasquale Tanda presidente dell’ITS; Tonino Sanna (Associazione Santa Maria Regina) e Giovanni Porcella (Dott. veterinario). Alla giornata parteciperà anche il neo assessore regionale dell’Agricoltura, Gianfranco Satta.
17/4/2025
Le piogge cadute fra il 16 ed il 17 aprile nella Nurra hanno permesso ad ENAS di riattivare il pompaggio che permette di convogliare le acque dalle traverse di Padria all’invaso del Temo. Allo stato attuale le operazioni hanno consentito di trasferire oltre 200.000 mc al giorno di risorsa idrica
17/4/2025
Verificare la possibilità di utilizzare l’acqua prodotta dal dissalatore della centrale a fini irrigui per i terreni della Nurra. L´appello del Centro Studi Agricoli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)