Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaRegione › «Comparto unico, nessun beneficio»
Cor 30 dicembre 2023
«Comparto unico, nessun beneficio»
Il provvedimento approvato in aula non avvia il Comparto Unico e non porta alcun beneficio economico alla generalità dei dipendenti degli Enti Locali: così il coordinamento degli enti locali
«Comparto unico, nessun beneficio»

CAGLIARI - «Relativamente all’approvazione dell’emendamento sul Comparto Unico avvenuta ieri da parte del Consiglio Regionale, si rappresenta che tale provvedimento non avvia il Comparto Unico e non porta alcun beneficio economico alla generalità dei dipendenti degli Enti Locali. La norma destina le risorse al salario accessorio (produttività, indennità disagio, rischio etc.) il quale è sottoposto ad un perentorio vincolo del tetto di spesa che non può essere superato, comporatando che solo pochi Enti avranno la possibilità di utilizzare queste risorse e comunque in una misura limitata al predetto tetto di spesa. Poche risorse per pochi dipendenti. Questo non è il Comparto Unico».

«Il Comparto Unico per essere attuato richiede venga istituita l’Agenzia Regionale per la Contrattazione prevista dalla L.R. 9/2006, art. 12, comma 4, e che a questa sia fornita una adeguata dotazione di risorse per la contrattazione con Ie Organizzazioni Sindacali. Solo in questo modo potranno essere adeguate le retribuzioni dei dipendenti attraverso il salario fondamentale, che diversamentamente da quello accessorio, non è soggetto ai medesimi vincoli normativi.»

«È questa la strada che hanno compiuto le altre Regioni a Statuto Speciale che hanno dato attuazione al Comparto Unico ed è questa la strada che abbiamo chiesto sia seguita anche nella nostra Regione. Prendendo atto della volontà dichiarata in queste ore dai massimi vertici delle Istituzioni Regionali, di volere finalmente dare attuazione al Comparto Unico si chiede, prima del termine della Legislatura, di procedere ad approvare la Legge che istituisce l’Agenzia per la rappresentanza negoziale conferendo a questa le risorse stanziate con la Legge di Stabilità, solo così si portrà affermare di avere costituito il Comparto Unico».
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)