Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Comitato europeo Regioni sull´Insularità
Cor 10 dicembre 2023
Comitato europeo Regioni sull´Insularità
Nel corso dell’ultima assemblea plenaria, il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea
Comitato europeo Regioni sull´Insularità

CAGLIARI - Nel corso dell’ultima assemblea plenaria, il Comitato europeo delle Regioni ha adottato due importanti pareri di iniziativa in vista dei futuri assetti delle politiche dell’Unione europea. I pareri riguardano la politica di coesione – la principale posta di bilancio dell’Unione europea – e la politica di concorrenza, al cui interno è enucleata la disciplina degli aiuti di Stato che regolamenta l’intervento pubblico nella sfera delle attività produttive.

Le due misure sono state oggetto di altrettante proposte emendative presentate dal Presidente della Regione, Christian Solinas, e approvate dal Comitato. «Abbiamo esortato la Commissione – afferma il Presidente Solinas – a rafforzare, nella legislazione in materia di aiuti di Stato, le disposizioni di carattere orizzontale per i territori insulari, che richiedono un approccio giuridico specifico e più ampio in ragione della loro discontinuità e distanza dal continente europeo».

In particolare, attraverso il parere sul futuro della politica di coesione il Comitato delle Regioni presenta le proprie raccomandazioni politiche in vista della prossima regolamentazione dei fondi strutturali post-2027 e, in questo ambito, sul 9° Rapporto sulla coesione economica, sociale e territoriale della Commissione europea che la precede, atteso per la primavera del 2024 insieme alla Agenda strategica dell'UE.

Una posizione, quella della Regione Sardegna, che sarà analizzata dal gruppo di esperti della Commissione sul futuro della politica di coesione, i cui lavori delineeranno gli indirizzi strategici del prossimo ciclo di programmazione. Il parere sul Rapporto annuale sulla politica di concorrenza 2022 della Commissione europea, nel trentennale del mercato unico, verte sulle iniziative politiche e legislative e sulle decisioni adottate dalla Commissione europea in applicazione del diritto comunitario della concorrenza nel 2022.

Considerata l'importanza della politica di concorrenza nelle politiche regionali, il Comitato ha adottato il parere per mettere in luce il proprio contributo sul futuro del diritto e della politica europea della concorrenza, e in particolare della disciplina sugli aiuti di Stato, di primaria importanza per lo sviluppo economico dei territori. «Si tratta di temi - conclude il Presidente - che incidono profondamente nelle potenzialità di sviluppo di una regione insulare come la Sardegna, nei fattori di competitività delle imprese sarde, e sulle condizioni di vita delle nostre comunità locali».
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)