Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloDanza › Il Lago dei cigni in scena a Sassari e Cagliari
S.A. 21 novembre 2023
Il Lago dei cigni in scena a Sassari e Cagliari
A partire da giovedì 23 novembre "Il Lago dei Cigni, ovvero Il Canto" del Balletto di Roma, con coreografia e regia di Fabrizio Monteverde e con la partecipazione di Carola Puddu nel ruolo del Cigno Nero e di Roberta De Simone nel ruolo del Cigno Bianco
Il Lago dei cigni in scena a Sassari e Cagliari

SASSARI - Una crudele e poetica favola d'amore per Carola Puddu, protagonista nel ruolo del Cigno Nero, accanto a Roberta De Simone (nel ruolo del Cigno Bianco), de “Il Lago dei Cigni, ovvero il Canto” del Balletto di Roma, con coreografia e regia di Fabrizio Monteverde, che intreccia la trama del celebre balletto su musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij alle suggestioni de “Il Canto del Cigno” di Anton Čechov per un intrigante gioco di specchi tra vita e arte. Una moderna rilettura di un capolavoro della storia del balletto, in cartellone giovedì 23 novembre e venerdì 24 novembre alle 21 al Teatro Verdi di Sassari e sabato 25 novembre alle 20.30 e domenica 26 novembre alle 16.30 e alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne del CeDAC Sardegna.

La struggente storia d'amore tra il Principe Siegfried e la bella Principessa Odette, trasformata in cigno per un incantesimo del mago Rothbart, e il tema del doppio incarnato da Odile (la figlia del mago, che assume le sembianze di Odette) rivive sulla scena nell'interpretazione di una compagnia di «“anziani” ballerini che, tra le fatiche di una giovinezza svanita e la nevrotica ricerca di un finale felice, ripercorrono gli atti di un ulteriore, “inevitabile” Lago» – si legge nelle note di regia –. «Condannata ad una perenne metamorfosi, donna a metà tra il bene e il male, Odette/Odile sarà cigno e principessa, buona e crudele, amante fedele e rivale beffarda» – spiega Fabrizio Monteverde –. «Metafora di un’arte che non conosce traguardo, cercherà se stessa in un viaggio tormentato d’amore, tradimento, prigionia e liberazione. In un teatro in cui tutto ha inizio e nulla ha mai fine, andrà incontro agli stracci consumati di una vita d’artista con lo spirito bianco di una Venere per sempre giovane»...
1/4/2025
L´Ensemble Laborintus, sotto la direzione di Gabriele Verdinelli, è pronto a offrire al pubblico due serate straordinarie, in cui la musica, la danza e la letteratura si intrecciano dando vita a un´esperienza artistica senza pari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)