Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaRegione › Conferenza Presidenti: avvio lavori a Lo Quarter
S.A. 23 ottobre 2023
Conferenza Presidenti: avvio lavori a Lo Quarter
Aperti i lavori dai presidenti dell´ Assemblea legislativa e delle Province autonome che, quest’anno, sarà impegnata sul tema del contenzioso legislativo fra lo Stato (attraverso la Corte Costituzionale) e le Regioni, sia ordinarie che speciali
Conferenza Presidenti: avvio lavori a Lo Quarter

ALGHERO - «Alghero è una città bellissima con una identità forte, sarda, spagnola e in particolare catalana, che la storia ci ha consegnato con tutta la sua grandezza e noi vogliamo far conoscere sempre di più in tutto il mondo». Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale della Sardegna Michele Pais aprendo ad Alghero i lavori della Conferenza dei presidenti delle Assemblea legislative e delle Province autonome che, quest’anno, sarà impegnata sul tema del contenzioso legislativo fra lo Stato (attraverso la Corte Costituzionale) e le Regioni, sia ordinarie che speciali.

«Come avete visto, ha proseguito Pais nell’intervento di saluto rivolto agli ospiti, siamo in una terra di grande bellezza ma questo non può farci dimenticare quanto è difficile, ancora oggi, arrivare in un’isola, vivere in un’isola, lavorare e studiare in un’isola. Per quanto riguarda lo specifico della Sardegna - ha detto ancora Pais - il problema dell’insularità è un costo che vale circa 9 miliardi all’anno, uguale a quello di una intera finanziaria regionale. Noi sardi non siamo abituati a piangerci addosso - ha concluso - siamo un popolo forte e resiliente, ma chiediamo il riconoscimento dei nostri diritti».

Alla conferenza di Alghero hanno partecipato i presidenti dei Consigli regionali di Veneto (Roberto Ciambetti), Lazio (Antonio Aurigemma) Puglia (Loredana Capone), Sicilia (Gaetano Galvagno) Basilicata (Carmine Cicala), Molise (Quintino Vincenzo Pallante), Emilia Romagna (Emma Petitti), Toscana (Antonio Mazzeo), Valle D’Aosta (Alberto Bertin), Calabria (Filippo Mancuso), Lombardia (Federico Romani), Marche (Dino Latini).

19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)