Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Sanità veterinaria senza direttore da 4 mesi»
Cor 5 ottobre 2023
«Sanità veterinaria senza direttore da 4 mesi»
La denuncia arriva dal consigliere regionale Antonio Piu (Europa verde): «Sanità veterinaria senza direttore da 4 mesi. La Regione non dà notizia dell’esito dell’avviso pubblico»
 «Sanità veterinaria senza direttore da 4 mesi»

CAGLIARI - «L’avviso per l’individuazione del direttore del Servizio di Sanità pubblica veterinaria è stato chiuso lo scorso 25 maggio e ad oggi non c’è notizia né dell’esito delle manifestazioni d’interesse, né tanto meno di una nomina» denuncia Antonio Piu, consigliere regionale di Europa verde che insieme ai colleghi del gruppo Alleanza Rosso - Verde ha presentato un’interrogazione rivolta al presidente della Regione e all’assessore regionale della Sanità.

«Vogliamo sapere cosa impedisce da oltre quattro mesi la nomina del dirigente di un servizio così importante come questo – Chiede Piu - che si occupa di settori delicati come il benessere nelle filiere zootecniche e nei macelli, controllo degli alimenti di origine animale, monitoraggio dei rischi di impatto ambientale della zootecnia e dell’acquacoltura, vigilanza sulle popolazioni animali invadenti, protezione del nostro patrimonio zootecnico dalle malattie infettive e la loro eradicazione».

Il Servizio di Sanità pubblica veterinaria risulta vacante dal 7 maggio 2023 e la pubblicazione dell’avviso risale al 15 maggio con chiusura della presentazione delle manifestazioni d’interesse il 25 maggio: «da allora non si sa più nulla – evidenzia Piu - Ritengo sia ormai non più rinviabile, vista l’importanza e la delicatezza delle competenze del Servizio, l’individuazione e la nomina del direttore».
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)