Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaArresti › Maxi blitz: 31 arresti tra cui ex assessora regionale
S.A. 27 settembre 2023
Maxi blitz: 31 arresti tra cui ex assessora regionale
Associazione mafiosa, corruzione e traffico di droga: i militari hanno eseguito complessivamente 31 ordinanze di custodia cautelare. Tra gli arrestati c´è l´ex assessore regionale all´agricoltura e attuale dipendente regionale Gabriella Murgia, il nipote di Graziano Mesina e il primario di Cagliari, Tommaso Girolamo Cocco
Maxi blitz: 31 arresti tra cui ex assessora regionale

CAGLIARI - Dalle prime ore del mattino è in corso una maxi operazione dei carabinieri del Ros tra Sardegna, Lombardia e Piemonte. I militari hanno eseguito complessivamente 31 ordinanze di custodia cautelare per accuse contestate a vario titolo: associazione a delinquere di tipo mafioso, associazione segreta, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, abuso d'ufficio, rivelazione di segreto d'ufficio, corruzione aggravata dal metodo mafioso, peculato e procurata inosservanza di pena aggravata dal metodo mafioso. Tra gli arrestati c'è l'ex assessore regionale all'agricoltura e attuale dipendente regionale Gabriella Murgia e il nipote di Graziano Mesina, Tonino Crissantu e il primario di Cagliari, Tommaso Girolamo Cocco.

Il provvedimento è stato emesso dal tribunale di Cagliari su richiesta della Procura distrettuale antimafia locale. Sono stati impegnati i militari del Ros, i comandi Provinciali dei carabinieri di Cagliari, Nuoro, Oristano, Sassari, Milano, Torino e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Sardegna di Abbasanta. L’indagine, denominata “Monte nuovo“, è partita nel 2020 in seguito all’operazione Dana, che aveva smantellato una organizzazione criminale specializzata nel narcotraffico.

È stato individuato, si legge in una nota diffusa dall’Arma, «un presunto gruppo dedito alla commissione di reati di varia natura, attivo nel territorio sardo, che si ritiene costituito da alcuni personaggi locali di spicco (noti per pregresse condanne per sequestro di persona a scopo di estorsione), oltre ad alcuni esponenti del mondo delle professioni e delle istituzioni. I rapporti tra le diverse componenti, in comunanza di scopi, avrebbero garantito: di attingere, in caso di necessità, al sostegno del sodalizio per ottenere presunti vantaggi di varia natura; alla componente criminale di infiltrarsi e condizionare vasti settori della vita sociale dell’isola, anche nei termini di un accesso privilegiato all’interno dell’amministrazione regionale».

L’associazione mafiosa è contestata a otto indagati, tra cui Murgia e il primario del Marino, che secondo gli inquirenti svolgevano un ruolo di collegamento tra criminalità e istituzioni. Proprio l'ospedale era diventato uno dei luoghi di incontro tra i due mondi e sede di spuntini e ritrovi. Nell’ambito dell’operazione, oltre a contanti, armi e munizioni, sono stati sequestrati 130 chili di marijuana.

Notizia in aggiornamento
2/4/2025
L´uomo, visibilmente ubriaco, ha avvicinato una ragazza che era seduta con un´amica al tavolino di un bar di via Torre Tonda, al centro storico e ha iniziato a molestarla. Gli agenti di polizia sul posto
2/4/2025
Il 14enne e il suo complice si sono avvicinati a un rider fermo davanti a una rivendita di kebab nel quartiere Monte Rosello, con un coltello lo hanno minacciato per rubargli la bicicletta elettrica
2/4/2025
I fatti risalgono al 2021, quando la squadra anticrimine del Commissariato, a seguito di laboriose indagini coordinate dalla procura di Cagliari, riuscì a smantellare una sistema finalizzato allo sfruttamento della prostituzione e allo spaccio della cocaina ad Olbia ed in varie città della Sardegna
2/4/2025
Gli agenti della Polizia locale di Sassari, grazie a lunghe e delicate indagini in cui sono state fondamentali le immagini delle telecamere, hanno identificato un sassarese di 37 anni che vive nell’agro come presunto autore dell´imbrattamento di beni architettonici e altri stabili di pregio nel cuore del centro cittadino
2/4/2025
Stamane sono state eseguite 6 misure cautelari, di cui 2 in carcere, 3 ai domiciliari e un obbligo di dimora nel comune di Nuoro. L’attività investigativa ha messo in luce una quotidiana, stabile e continua attività di spaccio al dettaglio di cocaina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)