S.A.
2 agosto 2023
Padel Torneo Riviera del Corallo: i vincitori
Nel corso di quattro giorni di gare, ben 150 atleti si sono sfidati, tra cui diversi giocatori di spicco nelle classifiche nazionali di Padel

ALGHERO - Divertimento, emozioni e tanto pubblico. Queste le tre parole chiave per il 1°Torneo Open Riviera del Corallo, organizzata dal Padel Club Alghero e A.S.D Ball Don't Lie, patrocinata dal comune di Alghero. Nel corso di quattro giorni di gare, ben 150 atleti si sono sfidati, tra cui diversi giocatori di spicco nelle classifiche nazionali di Padel. Emozioni allo stato puro che hanno trovato il loro culmine nella giornata finale di Domenica 30, con accese sfide per i titoli di campioni nelle diverse categorie. I vincitori delle categorie amatoriali sono stati: Maria Teresa Spano e Laura Profili nel femminile; Luigi Sanna e Angelo Bitti nel maschile: la coppia Silvia Catta e Francesco De Martini nel misto, dimostrando buone qualità e determinazione.
Nelle importanti categorie Pro, valide per le classifiche nazionali FITP, tanto spettacolo seguito da centinaia di persone accorse nella struttura di Viale Europa. Nella categoria femminile, Martina Parmigiani- Francesca Campigotto nel femminile, vincono superando in una intensa finale, fino ad arrivare al Super Tie Break, la coppia Giulia Rosi-Flaminia Olmo. Per la categoria Maschile Pro, trionfo assoluto della coppia composta da Marcelo Capitani e Joshua Pirraglia, che hanno dominato i due set finali contro la mai doma coppia composta da Lorenzo Rossi e Daniel Luengo. Gli organizzatori del torneo si sono dichiarati soddisfatti del successo dell'evento.
Francesco Lai, presidente dell'A.S.D Ball Don’t Lie, ha sottolineato che l'Open Riviera del Corallo mira a coinvolgere giocatori di ogni livello, preservando la passione e l'emozione che il padel può offrire. “Essere riusciti in questa prima edizione a raggiungere i nostri obiettivi è un motivo di grande felicità”. Il presidente del Padel Club Alghero, Roberto Bassu, ha espresso orgoglio per aver creato un evento così importante ad Alghero, grazie alla partecipazione entusiasta degli atleti iscritti al torneo. Ha anche reso omaggio al fratello, Paolo Bassu, il quale con il suo impegno ha reso possibile lo sviluppo del Padel ad Alghero e non solo, allenando numerosi atleti e portando il settore agonistico algherese e regionale ad un buon livello. Senza di lui il Padel Club Alghero non esisterebbe e tutto ciò non sarebbe stato possibile.
|