S.A.
26 luglio 2023
Cinema delle Terre e del Mare: Pisanu e Coticoni
Prossimi appuntamenti della rassegna giovedì 27 luglio con il regista Paolo Pisanu e il cast del suo Tutti i cani muoiono soli e Francesca Coticoni

ALGHERO - Prosegue a velocità di crociera il viaggio di Cinema delle Terre del Mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che naviga lungo tutta la Riviera del Corallo per una settimana di incontri e proiezioni vista mare. Il giovedì di Cinema delle Terre del Mare si apre al mattino, quando alle 11,30 a Lo Quarter, un gruppo di spettatrici abituali della Mediateca - “Il Cinematte” - incontrerà il regista Paolo Pisanu e il cast del suo Tutti i cani muoiono soli. Una chiacchierata intima e informale per carpire storie, aneddoti e retroscena inediti, aperta a chiunque voglia partecipare.
Mentre nel pomeriggio, a partire dalle 18 sempre a Lo Quarter, Emiliano Di Nolfo della Società Umanitaria incontra Francesca Coticoni (sviluppo progetti per la Ang Film), a margine della proiezione di Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Il film, girato nell’arco di cinque anni, segue l’evoluzione di Jamila, un’adolescente originaria del Marocco, alla ricerca del suo posto nel mondo, nel tentativo di integrazione nell’hinterland napoletano, tra sogni, delusioni, solitudine e identità divisa.
Cinema delle Terre del Mare prosegue ad Alghero, in spiaggia e nel cuore della città, sino a domenica 30 luglio, con ospiti italiani e internazionali e film premiati nei principali festival di tutto il mondo. In cartellone la regista palestinese Maha Haj e la kosovara Kaltrina Krasniqi, l’attore di origine gambiana Morr Ndiaye e molti, molti altri. Cinema delle terre del mare è sostenuto dalla Regione Sardegna, dal Comune di Alghero, dalla Fondazione Alghero (fa parte del cartellone #ALGHEROEXPERIENCE), dalla Fondazione Banco di Sardegna, dalla Sardegna Film Commission e dal Parco di Porto Conte-Area Marina Protetta. Come sempre sono diverse le collaborazioni culturali e quelle con le aziende del territorio.
|