S.A.
19 luglio 2023
Liz Taylor rivive in boutique da Antonio Marras
Cinema delle Terre del Mare, Alghero al via nella boutique di Antonio Marras, nel segno di Liz Taylor, la nuova edizione del festival: In esposizione sino al 30 luglio una serie di scatti dal celebre film di Joseph Losey La scogliera dei desideri, interamente girato a Capo Caccia nel 1967

ALGHERO - Prende il largo sabato 22 luglio la nuova edizione di Cinema delle Terre del Mare, il festival della Società Umanitaria di Alghero che naviga lungo tutta la Riviera del Corallo per una settimana di incontri e proiezioni vista mare. Prima tappa di una lunga crociera quella negli spazi della boutique di Antonio Marras, in piazza Civica, dove dalle 18 sarà visitabile la mostra L’estate di Joe, Liz e Richard - Venti foto dal set del film La scogliera dei desideri, promossa dalla Fondazione Sardegna Film Commission. In esposizione sino al 30 luglio una serie di scatti dal celebre film di Joseph Losey La scogliera dei desideri, interamente girato a Capo Caccia nel 1967.
La mostra è il primo di quattro eventi che il festival dedica alla suggestiva avventura cinematografica di Elizabeth Taylor, Richard Burton e Joseph Losey sulla costa algherese. Un focus ispirato dal documentario L’estate di Joe, Liz e Richard, scritto e diretto da Sergio Naitza (Karel produzioni), girato fra la Sardegna, l’Europa e gli USA, che racconta il glamour e le vicissitudini del set hollywoodiano, nella Alghero di fine anni Sessanta, che prevede la proiezione del film, la presentazione di un libro e un itinerario cineturistico.
«È da tempo – spiega Antonio Marras - che osservo e seguo con interesse il lavoro dell’Umanitaria per il Festival Cinema delle Terre del Mare. Ci unisce la stessa passione per il cinema e per il territorio. Non è cosa banale. Del resto il cinema è fonte inesauribile per la moda e ancora di più per me che non a caso ho chiamato la mia collezione d’esordio dell’87 Piano Piano Dolce Carlotta, dal film con Bette Davis del ‘64 diretto da Robert Aldrich; e una delle mie collezioni preferite rimane quella dedicata ad Adele H di Francois Truffaut, film del 1975. Io, onnivoro di cinema, ossessionato direi, non potevo non seguire il lavoro che anno dopo anno Alessandra Sento, come direttrice, ha selezionato e proposto in luoghi diversi film, documentari, corti e incontri che ruotano attorno al magico mondo del Cinema. Sono sicuro che il lavoro di Sergio Naitza sarà di grande ispirazione per il mio lavoro, di certo merita una collezione dedicata, la storia è affascinante e coinvolgente».
Nella foto: Liz Taylor e Richard Burton
|