Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Al vicepremier la bandiera dei Quattro Mori
Cor 18 luglio 2023
Al vicepremier la bandiera dei Quattro Mori
Matteo Salvini ha scelto come ultima tappa della due giorni in Sardegna il palazzo del Consiglio regionale. Con il presidente dell’Assemblea Michele Pais, questa mattina, ha visitato l’aula consiliare
Al <i>vicepremier</i> la bandiera dei Quattro Mori

CAGLIARI - l Vice Presidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha scelto come ultima tappa della due giorni in Sardegna il palazzo del Consiglio regionale. Con il presidente dell’Assemblea Michele Pais, questa mattina, ha visitato l’aula consiliare accompagnato dal vicepresidente Giovanni Antonio Satta, da Alessandra Zedda (FI), dall’assessore alla pubblica istruzione Andrea Biancareddu. Il Presidente Pais ha donato al vice presidente del Consiglio dei ministri la bandiera dei Quattro Mori: «I sardi hanno questa bandiera impressa nel cuore, la nostra aspirazione di arrivare ad una autonomia compiuta è sempre più viva. Per questo chiediamo al governo nazionale di aiutarci. I sardi non chiedono privilegi ma il rispetto dei propri diritti». Il Ministro Salvini ha assicurato che tornerà presto in Sardegna perché ci sono da recuperare anni di distrazione e diritti da riassegnare. Il Presidente Pais ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’incontro di oggi e per la sensibilità che il ministro Salvini mostra per la Sardegna: «Attenzione per i porti, con l'inaugurazione del nuovo distretto della cantieristica nautica Porto canale di Cagliari, ma anche per gli aeroporti col rafforzamento infrastrutturale e della continuità territoriale».
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)