Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegioneInsularità, Sardegna e Sicilia mai così alleate
Cor 16 luglio 2023
Insularità, Sardegna e Sicilia mai così alleate
Le due isole d’Italia mai state, fino ad oggi, così unite nel rivendicare i diritti legati alla condizione di insularità: nuova missione del presidente del consiglio regionale sardo, Michele Pais
<i>Insularità</i>, Sardegna e Sicilia mai così alleate

CAGLIARI - Nuova missione del presidente del consiglio regionale sardo, Michele Pais, nei giorni scorsi impegnato in terra siciliana, dove insieme ai colleghi presidenti dei consigli regionali, nella sala d'Ercole del Palazzo dei Normanni, ospiti del presidente Gaetano Galvagno, si è dibattuto di legislazione regionale e autonomia. Temi che stanno molto a cuore al presidente algherese, che sulla rivendicazione dei diritti legati alla condizione di insularità della Sardegna sta portando avanti politiche di strettissima attualità, grazie anche ai forti legami instaurati a livello nazionale e comunitario. Presente in Sicilia la vice presidente della Camera Anna Ascani. «La Sardegna e la Sicilia non sono mai state così alleate nel rivendicare più diritti - ha sottolineato il presidente Pais - Naturalmente ho affermato con forza le ragioni della nostra autonomia, della specialità e dei diritti come quelli dell'energia, delle infrastrutture per cui batterci e lottare». Una particolare alleanza, quella con i nostri cugini siciliani - ammette Michele Pais - per la battaglia sull'applicazione concreta del principio di insularità, in tanti campi primo fra tutti, il diritto alla mobilità e continuità territoriale.
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)