Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPesca › Pesca: tavolo blu da 38 milioni
Cor 6 luglio 2023
Pesca: tavolo blu da 38 milioni
L’individuazione dei criteri di rappresentatività e le proposte di misure di gestione delle risorse alieutiche (tutti i settori della pesca) sono stati al centro del Tavolo tecnico per la pesca e l’acquacoltura
Pesca: tavolo <i>blu</i> da 38 milioni

CAGLIARI - L’individuazione dei criteri di rappresentatività e le proposte di misure di gestione delle risorse alieutiche (tutti i settori della pesca) sono stati al centro del Tavolo tecnico per la pesca e l’acquacoltura, convocato dall’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta ed al quale hanno preso parte tutti i rappresentanti di categoria.

«Abbiamo presentato ai rappresentanti di categoria del comparto il piano di finanziamento Feampa (Fondo Europeo Affari Marittimi Pesca e Acquacoltura) ha sottolineato l’Assessore Satta. Si tratta di fondi ministeriali europei che arrivano alla Regione e che danno modo ai pescatori di identificare le spese a cui maggiormente devono attenersi e che vogliono utilizzare anche come investimento per lo sviluppo della loro attività. Il Piano di investimenti che abbiamo presentato (Feampa) – ha detto ancora l’esponente della Giunta Solinas – è molto importante. Il Ministero tra fondi comunitari e nazionali ha stanziato per la Sardegna circa 38 milioni di euro. Adesso la Regione Sardegna deve decidere come distribuire questi fondi e in quali misure. E’ mia volontà e dell’assessorato, lasciare questa facoltà e questa scelta alle associazioni di categoria e ai pescatori. La Regione è al fianco dei lavoratori e delle associazioni che li rappresentano».

«Lo stato di salute del comparto pesca è molto buono. Tutte le associazioni di categoria stanno collaborando. Adesso che è in piedi il Piano di investimento c’è una concretezza di azione, di intenti nel voler investire e trovare delle misure ottime per tutti i pescatori sardi».
17/4/2025
Tre nuovi bandi del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (FEAMPA), a cui possono presentare domanda di partecipazione le imprese del comparto ittico dell’isola, la Regione investe ulteriori 3 milioni di euro per una pesca più sostenibile, innovativa e competitiva



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)