Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Missione in Romania in difesa delle Isole
Cor 23 giugno 2023
Missione in Romania in difesa delle Isole
E´ il presidente del Consiglio Regionale Sardo, Michele Pais, a rappresentare la delegazione italiana alla riunione del Comitato Europeo delle Regioni a Sibiu in Romania. «Le risorse europee sulle politiche di coesione rimangano di stretta competenza delle regioni»
Missione in Romania in <i>difesa</i> delle Isole

CAGLIARI - «Onorato di rappresentare l'Italia e la Sardegna nel Comitato europeo delle regioni, e sempre più convinto dell'importanza di una maggiore presenza in Europa». Nuova, importante, missione del presidente del Consiglio regionale Sardo in Europa, questa volta a Sibiu in Romania, il paese che ospita la Commissione COTER del Comitato europeo delle regioni. Michele Pais macina chilometri e convinto della straordinaria importanza di presenziare in occasione dei vertici europei, lavora affinché le risorse europee sulle politiche di coesione rimangano di stretta competenza delle regioni.

Al fianco di Vasco Cordeiro, già governatore delle Azzorre ed oggi Presidente del Comitato europeo delle Regioni, il presidente Pais è impegnato affinché le isole europee abbiano maggiori tutele, facendo in modo che vengano pensate specifiche azioni nel quadro della politica di coesione come l'applicazione delle stesse misure destinate alle regioni ultra-periferiche, tutelate dall’articolo 349 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. «Come Sardegna nel passato siamo stati troppo assenti in Europa, assenza che oggi stiamo pagando a caro prezzo, soprattutto nei trasporti, così come verifichiamo quotidianamente nei collegamenti, insufficienti per garantire accessibilità e diritto alla mobilità o, quando ci sono, eccessivamente onerosi. Non possiamo consegnarci totalmente nelle mani del mercato e delle compagnie aeree e di navigazione» ha ricordato Michele Pais.

Dopo gli incontri di Bruxelles e Rabat, quella in Romania è una nuova tappa di avvicinamento alla conferenza Euromediterranea che dopo più di dieci anni sarà nuovamente ospitata dall'Italia e si terrà in ottobre, per la prima volta, proprio in Sardegna, nella città di Alghero. Si tratta di un grande evento di carattere internazionale che proietterà la Riviera del Corallo e la Sardegna tutta oltre i confini internazionali, che coinvolge oltre 40 stati tra cui Egitto, Turchia, Algeria, Marocco, Siria, Tunisia, Israele, Giordania, Libano, Palestina. Un'occasione in più per difendere e sostenere anche i tanti temi legati all'insularità, tutti argomenti a cui Michele Pais tiene in particolare modo.

Nella foto: il presidente del Consiglio regionale sardo in Romania
19/4/2025
«La Giunta regionale continua a governare con logiche di parte e non nell’interesse dell’intera Sardegna. Nell’ultima finanziaria la sinistra sarda guidata dalla Presidente Todde ha destinato ben 9 milioni di euro al Comune di Cagliari per la gestione dei rifiuti, mentre Sassari viene ignorata»
19/4/2025
«L’obiettivo è duplice: intervenire sul recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico e paesaggistico sardo e, al contempo, offrire ai disoccupati, laureati e diplomati la possibilità di lavorare a un progetto interessante, utile e formativo»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)