Cor
19 aprile 2023
Continuità territoriale e digitale Missione di Pais a Bruxelles
Giornate dense di impegni istituzionali per il presidente del Consiglio regionale Sardo, l´algherese Michele Pais, impegnato a Bruxelles con i colleghi europei per discutere sulle nuove politiche sulla coesione digitale

BRUXELLES - E' ormai una presenza costante quella della regione Sardegna a Bruxelles, grazie al ruolo assunto da qualche tempo dal presidente del Consiglio regionale, l'algherese Michele Pais, a capo del Comitato europeo delle Regioni. Al centro della discussione le nuove politiche sulla coesione digitale dell'Ue: tema di particolare rilevanza per territori svantaggiati come la Sardegna.
Presenza tanto più importante quella del presidente Pais, così da poter orientare, insieme agli altri territori insulari, la politica dell'Europa e della Commissione perché consideri gli svantaggi che derivano dalla condizione geografica. Tutti temi legati ai trasporti, alla continuità territoriale e quella digitale. Sul tavolo a Bruxelles gli emendamenti presentati dal Comitato delle regioni al documento sulla coesione digitale, in particolare delle isole come la Sardegna.
«Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimità del parere sulla coesione digitale e interoperabilità dei sistemi digitali da parte della Commissione ECON del Comitato delle Regioni. L'obiettivo è quello di individuare delle soluzioni digitali comuni che consentano di migliorare la vita dei cittadini europei, di colmare le distanze e di ridurre le diseguaglianzeLa continuità territoriale digitale può essere uno strumento fondamentale per affrontare alcune delle maggiori sfide delle nostre regioni, tra cui lo spopolamento e la fuga di cervelli. La digitalizzazione, la coesione digitale, può consentire a tutti i cittadini europei di essere messi sullo stesso piano e con pari opportunità» commenta Pais.
Prima pubblicazione ore 9
|