Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteFormazione › Impatto socio-economico su salute: convegno
S.A. 14 aprile 2023
Impatto socio-economico su salute: convegno
E’ il tema del convegno organizzato dalla Asl di Sassari e in programma venerdì 21 aprile 2023 a Borutta, nel Monastero di San Pietro di Sorres
Impatto socio-economico su salute: convegno

SASSARI - “Il Bisogno di Salute - tra diritti e sostenibilità: L’impatto dei determinanti socioeconomici sulla salute”. E’ il titolo del convegno organizzato dalla Asl di Sassari e in programma venerdì 21 aprile 2023 a Borutta, nel Monastero di San Pietro di Sorres. I Determinanti della salute sono quei fattori che influenzano e determinano la salute e il benessere degli Individui, della Comunità e della Popolazione. I comportamenti personali e gli stili di vita, i fattori sociali
vantaggiosi o svantaggiosi, le condizioni di vita e di lavoro, l’accesso
ai servizi sanitari, le condizioni generali socio-economiche, culturali
e ambientali: in un otica di programmazione sanitaria, l'analisi di
questi fattori diventa fondamentale per individuare il bisogno di
salute delle persone e programmare servizi sostenibili e accessibili,
finalizzati a perseguire principi di universalità, uguaglianza ed
equità, previsti sin dalla legge n. 833/78, fino alle recenti novità
normative declinate a livello nazionale, regionale e locale (come l’Atto
Aziendale della Asl di Sassari).

«Le condizioni ambientali, socio-familiari economiche e culturali
intervengono non solo nell’evolversi del bisogno di salute ma anche
nella gestione dei percorsi di cura, nel potenziamento e nella
riorganizzazione della rete territoriale, nella presa in carico delle
fragilità. Diventa quindi indispensabile il passaggio da un sistema
progettato intorno alla malattia e alle istituzioni ospedaliere, verso
un sistema sanitario e sociosanitario di prossimità, progettato per la
promozione della salute dei cittadini e con i cittadini», spiega
Annarosa Negri, direttore dei Servizi socio sanitari della Asl di
Sassari e organizzatrice della giornata di studio. All’incontro, fortemente voluto dalla Direzione Generale della Asl di Sassari, in programma venerdì 21 aprile 2023 (inizio dei lavori alle ore 09.00), presso la sala conferenze del Convento di San Pietro di Sorres a
Borutta, e’ prevista la partecipazione del Direttore generale della Asl
di Sassari, Flavio Sensi, dell’assessore regionale alla Sanita’, Carlo
Doria, e dell’Industria, Anita Pili, del Rettore dell’università degli
studi di Sassari, Gavino Mariotti, oltre ai Sindaci e ai rappresentanti
del territorio e del terzo settore.

Nella foto: Flavio Sensi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)