Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaFormazione › A Sassari il forum della prevenzione
Cor 28 marzo 2023
A Sassari il forum della prevenzione
In programma mercoledì 29 marzo 2023 nell´Aula magna dell´Università degli Studi di Sassari. Il Forum della Prevenzione organizzato a Sassari dalla Direzione regionale Sardegna
A Sassari il <i>forum</i> della prevenzione

SASSARI - La complessità che contraddistingue l’attuale mondo del lavoro richiede politiche di prevenzione dirette a rafforzare l’efficacia degli interventi per la mitigazione dei rischi tradizionalmente noti, nonché di quelli nuovi ed emergenti. Il Piano triennale della Prevenzione 2022-2024, recentemente adottato dall’Inail, risponde pienamente a queste esigenze. In relazione a tale Piano, l’Istituto ha definito un piano programmatico dal titolo “Made in Inail - Forum della prevenzione”, che prevede una serie di iniziative territoriali a rilevanza nazionale, strutturate con interventi e tavole rotonde tematiche su argomenti contenuti nel Piano, con particolare attenzione ai diversi rischi lavorativi.

Il Forum della Prevenzione organizzato a Sassari dalla Direzione regionale Sardegna, in collaborazione con l’Università degli Studi di Sassari e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Sassari, costituisce la prima tappa del road-show programmato dall’Inail su tutto il territorio nazionale. Gli argomenti principali del Piano triennale della prevenzione 2022-2024 sono oggetto dell’intervento introduttivo della giornata. Gli appuntamenti della mattina proseguono con tavole rotonde, testimonianze e interventi di approfondimento e confronto sullo stato dell’arte delle politiche di prevenzione in Sardegna, con un focus sul ruolo delle parti sociali nella sicurezza sul lavoro, nel settore terziario e nel turismo.

La sessione pomeridiana si apre con un’analisi del rischio biologico occupazionale, come rischio emergente e nelle sue peculiarità regionali. L’intervento che conclude la giornata è dedicato alla rete delle Istituzioni per innovare le strategie di prevenzione. Evento valido ai fini dell’aggiornamento di 7 ore per: R-SPP e A-SPP (modulo B), Datori di Lavoro autonominati R-SPP, Coordinatori per la Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori, Formatori in materia di salute e sicurezza sul lavoro, RLS già in possesso della formazione di base, e per tutte le figure coinvolte nel processo di organizzazione aziendale della salute e sicurezza sul lavoro, nei limiti e secondo i criteri stabiliti dalla legislazione vigente (D.lgs. 81/08, D.Lgs.195/03, Accordo Stato-Regioni del 14/02/2006, D.G.R. 3 luglio 2006 n.938, Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, Accordo Stato-Regioni del 07/07/2016, Moduli ATECO: Tutti). Disponibilità: 80 posti.

Foto d'archivio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)