S.A.
1 marzo 2023
Via al corso Design for Business
L´iniziativa di Sardegna Ricerche intende trasmettere le tecniche di base del processo di progettazione di prodotti e servizi, dall´inquadramento del problema agli strumenti per la progettazione grafica e la prototipazione, dai modelli di business all’approccio al mercato

CAGLIARI - Lo Sportello Startup di Sardegna Ricerche organizza il corso teorico-pratico "Design for Business". L'iniziativa formativa intende trasmettere le tecniche di base del processo di progettazione di prodotti e servizi, dall'inquadramento del problema agli strumenti per la progettazione grafica e la prototipazione, dai modelli di business all’approccio al mercato. Il corso, progettato con il coinvolgimento dell’incubatore cagliaritano The Net Value, è rivolto a persone che lavorano in aziende innovative o in startup, a neolaureati e professionisti.
Il corso, della durata complessiva di 56 ore, si svolgerà in modalità mista, combinando lezioni online con attività in aula. Sono otto i moduli formativi in programma, più un evento conclusivo di presentazione dei lavori e discussione dei risultati. Tra i temi che saranno affrontati ci sono ad esempio le tecniche di "go to market": MVP (Minime Viable Product) e lean startup, i principi della user experience, tecniche di prototipazione rapida e tecniche di pitch. Sono previste inoltre sessioni di approfondimento individuali o di gruppo.
I posti disponibili sono venti, le lezioni si terranno a partire dal mese di aprile e si concluderanno a luglio. Le domande devono pervenire entro le ore 12:00 del 15 marzo 2023. Una commissione nominata da Sardegna Ricerche valuterà le candidature sulla base della lettera motivazionale da allegare alla domanda e del colloquio.
|