Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaFormazione › Riparte la scuola di formazione politica ad Alghero
S.A. 20 gennaio 2023
Riparte la scuola di formazione politica ad Alghero
Nuova edizione della scuola di formazione "Progetto Città" 2023 che sarà presentata in una conferenza stampa lunedì mattina a Porta Terra. Con Mario Bruno il sindaco e l'amministratore straordinario della Provincia
Riparte la scuola di formazione politica ad Alghero

ALGHERO - Ad Alghero prenderà l'avvio una nuova edizione della scuola di formazione "Progetto Città" 2023 che sarà presentata in una conferenza stampa lunedì mattina a Porta Terra. Saranno presenti il sindaco di Alghero Mario Conoci, l'amministratore straordinario della Provincia di Sassari Pietro Fois, il fondatore della scuola di formazione Mario Bruno, i dirigenti scolastici degli istituti superiori cittadini, associate, tutor e partner del progetto che fa capo all'Associazione Culturale Maestrale di Alghero.

L'edizione appena conclusa della scuola 2022 ha visto 81 iscritti, 14 lezioni frontali, visite guidate nelle imprese principali del territorio, stage nelle aziende e nel Parlamento Europeo a Bruxelles, momenti laboratoriali di gruppo e una fase di accompagnamento personalizzato per la creazione d'impresa. Quest'anno la formula sarà ancora più interattiva, riservata non solo alla creazione d'impresa, ma al sociale,al patrimonio culturale e ambientale, al volontariato e alla cittadinanza attiva. 

I partner dell’Associazione Maestrale sono tutti di prim'ordine, a partire dalla Fondazione di Sardegna che finanzia l’iniziativa, Comune di Alghero, Provincia di Sassari, Fondazione Alghero, Focus Europe, Banco di Sardegna, ANCE, Nobento, Associazione Teen Hub, Azienda Agrituristica Sa Mandra e Oleificio San Giuliano. I partner contribuiranno anche con visite-stage, insieme alle imprese Sella&Mosca, Cantina Santa Maria La Palma e Antonio Marras, alle realtà del volontariato come Caritas e Laboratorio delle strategie, alle realtà istituzionali come la Camera di Commercio, la Fondazione Alghero e il Parco di Porto Conte. Molto importanti e graditi anche gli apporti dei partner tecnici come Theorema di Roma e di Aspal, l’agenzia sarda per le politiche attive del lavoro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)