Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloDanza › La Nuova Danza in scena a Cagliari
S.A. 12 ottobre 2022
La Nuova Danza in scena a Cagliari
Proseguono gli appuntamenti della rassegna di danza contemporanea FIND 40 nella settimana dal 13 al 16 ottobre 2022 tra gli spazi più suggestivi di Cagliari
La Nuova Danza in scena a Cagliari

CAGLIARI - La 40° edizione del Festival Internazionale Nuova Danza prosegue nella settimana dal 13 al 16 ottobre con tanti nuovi appuntamenti giornalieri tra gli spazi più belli di Cagliari e un cartellone ricco di nomi prestigiosi della coreografia italiana e artisti europei, giovani autori e progetti in collaborazione con network nazionali e internazionali, sotto la direzione artistica di Cristiana Camba per Maya Inc.

Giovedì alle 19.30 il primo appuntamento è al Bastione Saint Remy con la potente sinergia di ferocità, sensualità e giocosità di “Jupiter + Jaguar” degli artisti spagnoli di Danza Urbana Acieloabierto; segue alle 21.00 all’Orto Botanico la Prima Assoluta dell’installazione performativa tra corpo e ambiente “Gaia – La nuova umanità”, a cura del collettivo Prendashanseaux (Sardegna); il 14 ottobre nel Giardino sotto le Mura altri due spettacoli: “Pezzi Fragili” e la condivisione profonda e poetica tra due sconosciuti, della compagnia veneta Naturalis Labor; segue “Alce” di Movimento Danza (Campania), progetto che indaga sul concetto di natura e di naturale per esplorare la contrapposizione dualistica di maschile e femminile, e ancora la performance site-specific con Aperidanza; il 15 ottobre dalle 21.00 al Teatro Massimo in programma tre creazioni.

I percorsi intricati di una crescita in “Figlia di Madre”, Prima Assoluta a cura di Tocnadanza (Veneto); subito dopo “Alfa”, un viaggio introspettivo in cui corpo e musica rievocano parti del proprio vissuto, a cura di Artemis Danza (Emilia Romagna); “Beso de Agua”, un duetto istintivo in bilico tra passato, presente e futuro alla ricerca di un respiro di vicinanza, accettazione, possibilità, del Balletto Teatro di Torino (Piemonte). Chiudono la serata le performance multidisciplinari degli interpreti di AperiDanza. Il 16 ottobre dalle 19.00 al Giardino sotto le Mura è la volta della partitura emotiva, drammatica e leggera di “Fiore di Loto” a cura del Balletto di Sardegna (Sardegna), regia di Senio G. B. Dattena; coreografia e danza di Valentina Puddu. Interpreti Agnese Fois, Soraya Secci, Manuela Ragusa, Cristiana Camba.

Un’interpretazione che vuole infrangere il silenzio della società sul tema del femminicidio, e contribuire a informare, sensibilizzare e diffondere la consapevolezza della trasversalità e pervasività del problema. Lo spettacolo andrà in replica il giorno dopo nel matinée delle 11.00 dedicato ai ragazzi delle scuole superiori di II grado. In chiusura domenica dalle ore 20.00 Breaking8 Festival di Videodanza con la proiezione di corti di provenienza internazionale, a cura di Alessandra Pisu. Segue AperiDanza, con gli artisti performance site-specific.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)