Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaArte › Mostra Austriamentis 2022 a Casa Manno
S.A. 7 settembre 2022
Mostra Austriamentis 2022 a Casa Manno
L’esposizione è un interessante esempio di letture audio-visive, pittorico-plastiche e filmiche sulle tracce che la presenza e l’intervento umano lasciano nel nostro spazio vitale, nel paesaggio, nel quotidiano
Mostra Austriamentis 2022 a Casa Manno

ALGHERO - Si inaugura l’esposizione AUSTRIAMENTIS 2022/IV: L’oggetto dell’arte al Museo Casa Manno il 9 settembre, a cura di Valentina Piredda-Sardinia e Mauro Porcu, Direttore del Museo Casa Manno. Robert Gschwantner, Amina Handke, Anita Natmessnig, Herman Seidl, Johannes Ziegler con Valentina Piredda-Sardinia presentano l’oggetto dell’arte: sociale, umano, astratto, attraverso differenti posizioni artistiche che entrano in dialogo con il pubblico per domande e riflessioni sull’intenzionalità della loro opera.

Artiste e artisti si aprono così ad un confronto diretto e personale sull’efficacia dell’arte e sulla evidente e indubbia funzione che l’operazione artistica svolge indagando e mettendo a nudo i fenomeni del nostro contemporaneo. L’esposizione è un interessante esempio di letture audio-visive, pittorico-plastiche e filmiche sulle tracce che la presenza e l’intervento umano lasciano nel nostro spazio vitale, nel paesaggio, nel quotidiano. Sono posizioni critiche su fenomeni socio-economici paradossali. Un lavoro video può anche ripercorrere la mobilità trasgressiva delle metropoli.

La pittura può rappresentare su tela il paesaggio in dissolvenza e il disegno su carta trascriverne dettagli. Il montaggio filmico ci interroga sulle relazioni interpersonali, sulla forza della collettività e sul valore dell’empatia tra gli esseri viventi. La fotografia può semplicemente documentare e inquadrare uno stesso ambiente mostrandolo trasformato dalle diverse personalità artistiche che di volta in volta lo abitano. I progetti AUSTRIAMENTIS sono stati finora resi possibili grazie alle collaborazioni con: Comune di Bosa e Musei Civici di Bosa (TACS), Fondazione Alghero, Museo Casa Manno, Ass. Fondo VP-Sardinia, Nemapress Edizioni/Salpare, Roma- Alghero; Land Salzburg e Forum Austriaco di Cultura/Roma, BMEIA. La mostra è visitabile fino al 30 settembre 2022.
18/4/2025
Al via una serie di iniziative commemorative che si svolgeranno ad Alghero e successivamente in diverse località della Sardegna. Il 23 aprile sarà inaugurata la mostra fotografica “Virgo Serena”, realizzata dal Museo di Montserrat



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)