Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteManifestazioni › A Stintino la festa del Patrono
Cor 6 settembre 2022
A Stintino la festa del Patrono
Stintino si prepara per la Festa della Beata Vergine della Difesa: i festeggiamenti inizieranno il 7 fino al 18 Settembre quando verrà eletto il nuovo priore della Confraternita Stintinese
A Stintino la festa del Patrono

STINTINO - Quest’anno il programma della manifestazione “Settembre Stintinese”, preparato dalla Confraternita della Beata Vergine guidata dal priore Emanuele Maddau, in collaborazione con il Comune, è ricco di eventi e ospiti di eccezione. Gli eventi inizieranno il 7 di Settembre con i Vespri solenni e la Santa Messa alla chiesa parrocchiale in Largo Cala d’Oliva alle ore 18:00. Alle 22:00 in piazza dei 45 l’esibizione de “I Musicanti” con i classici della musica italiana.

L’8 Settembre si celebra la Festa Patronale intitolata alla Beata Vergine della Difesa. La Festa inizierà alle 10:00 in chiesa per la prima Santa Messa con panegirico. Alle 17:00 in memoria dei Caduti sarà deposta una colonna d’alloro dal Sindaco di Stintino nel monumento situato nel giardino sotto la struttura del vecchio municipio. Alle 17:30 la seconda Santa Messa nella chiesa parrocchiale e la processione a mare con il simulacro della Beata Vergine e il tradizionale lancio della corona d’alloro in memoria dei Caduti a mare.

La processione termina alle 19:30 e ci si ritrova nella piazza del Comune per la degustazione di vino bianco e biscotti offerti dalla Confraternita della Beata Vergine. Alle 21:00 nel lungomare presso il Faro si potrà assistere allo spettacolo pirotecnico per poi proseguire la serata in piazza dei 45 quando dalle 22:00 si esibiranno Dolcenera, I Gemelli Diversi e DJ Matrix. I tradizionali giochi sono in programma il 9 Settembre con l’Albero della Cuccagna a mare al porto vecchio alle ore 11:00 e le attività ludiche per i più giovani alle 15:30 in Largo Cala d’Oliva. Gavino Ruggiu delizierà il pubblico con la musica sassarese, e non solo, con l’esibizione “Musica per tutti i tempi” alle ore 22 in piazza dei 45.

Sempre in piazza dei 45, sabato 10 Settembre, è prevista la Sagra del Pesce dalle ore 19. A seguire le premiazioni delle gare sportive e il concerto degli Etnocover alle ore 21:30. Venerdì 16 Settembre in piazza Berlinguer i Tenores di Neoneli presentano “Berlinguer, un’omine, una vida”. L’ultimo appuntamento della Festa Patronale di Stintino sarà domenica 18 Settembre con l’elezione del nuovo Priore alle 14:00 in via Sassari nella Casa della Confraternita. Alle 18:00 il tradizionale passaggio della bandiera e la Messa con processione guidata dal Priore appena eletto. A seguire alle 19:30 si festeggerà nel piazzale del Comune con musica e la degustazione di vino e biscotti.
10/4/2025
Una giornata in cui sport, solidarietà e partecipazione si fonderanno per dare vita a un’esperienza collettiva di sensibilizzazione e inclusione: appuntamento sabato 12 aprile al Campo di Rugby di Maria Pia. Il programma
10/4/2025
Il cuore dell’evento sarà la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau, un’occasione unica per riscoprire antichi sapori e ricette del territorio, ma anche per immergersi nella storia e nella cultura del paese. Dalla mattina fino a sera, il Museo multimediale "Filo della Memoria", allestito in un´antica dimora padronale, accoglierà i visitatori con percorsi suggestivi tra arte, memoria e archeologia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)