Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaFormazione › Algheresi nel cuore Ue, ad accoglierli Bartolo
Cor 28 aprile 2022
Algheresi nel cuore Ue, ad accoglierli Bartolo
Un´esperienza indimenticabile nel cuore delle istituzioni. La scuola di formazione politica di Alghero nel Parlamento Europeo, grazie all’associazione Maestrale. Ad accogliere i 41 partecipanti, tra gli altri, l´europarlamentare Pietro Bartolo. Irene Tinagli sarà invece ad Alghero il 27 maggio
Algheresi nel cuore <i>Ue</i>, ad accoglierli Bartolo

ALGHERO - La scuola di Alghero, organizzata dall’associazione Maestrale, dedicata alla preparazione di giovani imprenditori e di cittadini attivi, si è spostata a Bruxelles. Per la prima volta un’intera scuola di formazione, 41 partecipanti, è stata accolta nel Parlamento Europeo, dopo due anni di chiusura al pubblico per la pandemia. I giovani stanno vivendo un’esperienza indimenticabile presso le istituzioni europee.
.
Accolti dall’eurodeputato ed ex medico di Lampedusa, Pietro Bartolo, che restituirà poi la visita ad Alghero il 20 maggio per un incontro aperto a tutti, in cui sarà proiettato anche il film “Nour” che racconta la sua vita a contatto con i migranti, interpretato da Sergio Castellitto. Barolo ha risposto a tutte le domande dei giovani algheresi, stando con loro anche nell’aula dell’emiciclo parlamentare. Irene Tinagli, la presidente della commissione problemi economici e monetari del parlamento UE, invece sarà in città il 27 maggio per presentare le misure del PNRR e soprattutto la Next Generation EU, insieme all’ex deputato sardo Francesco Sanna. A Bruxelles, i giovani provenienti soprattutto dall’Università e dagli istituti superiori cittadini, hanno già avuto modo di visitare il museo casa della storia europea, che offre una panoramica dalle origini dell’Europa fino ai nostri giorni, il Parlamentarium, nel cuore delle istituzioni, e la sede della Plenaria.

È stato illustrato dai dirigenti del Parlamento Europeo il percorso storico dell’integrazione europea, le modalità di lavoro e la maniera in cui gli eurodeputati stanno affrontando le difficili sfide attuali. L’iniziativa è finanziata dalla Fondazione di Sardegna e ha tra i partner il Comune di Alghero, la Provincia di Sassari, la Fondazione Alghero, il Banco di Sardegna, ANCE, Nobento, Oleificio San Giuliano e Focus Europe. Stanotte il rientro ad Alghero.




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)