Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCronacaPesca › Nasse, sequestri a Mal di Ventre
Cor 6 aprile 2022
Nasse, sequestri a Mal di Ventre
Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale ha in atto stringenti servizi mirati nelle acque territoriali della Giurisdizione del Servizio Territoriale Ispettorato Ripartimentale di Oristano per contrastare il fenomeno della pesca abusiva
Nasse, sequestri a Mal di Ventre

ORISTANO - La settimana scorsa, nel corso di particolari servizi volti alla prevenzione e repressione delle violazioni nell’Area Marina Protetta del Sinis - Isola di Mal di Ventre, il personale Forestale della Base Navale di Oristano ha rinvenuto 60 nasse, nello specchio d’acqua ricadente tra la spiaggia di Capo San Marco e la Torre Vecchia di San Marco. Gli agenti della Blon hanno proceduto a salpare e ad aprire le nasse, all’interno delle quali vi erano diversi granchi che servivano da esca e pesci di diverse specie, tra cui gronghi e polpi, alcuni molto piccoli, immediatamente liberati in mare. Le nasse sono state sottoposte a sequestro penale che è stato successivamente convalidato dall’Autorità Giudiziaria. Il fenomeno della pesca illegale si manifesta in tutta la sua gravità per le pesanti ripercussioni sull’ambiente e per l’equilibrio dell’ecosistema in tutto il mare territoriale e ancor più nelle aree protette. Il Corpo Forestale è sempre impegnato in prima linea, con un grande impiego di risorse umane e strumentali, per contribuire ad arginare tale criticità.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)