Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariEconomiaFormazione › Videogame e app al servizio del turismo: corsi
Cor 27 gennaio 2022
Videogame e app al servizio del turismo: corsi
Grazie ai fondi della Regione Autonoma della Sardegna, Formatica replica la propria positiva esperienza su Cagliari e la estende al Sulcis con una sede a Carbonia. Domande entro il 15 febbraio
Videogame e app al servizio del turismo: corsi

CAGLIARI - Nella sua prima edizione aveva già “sfornato” talenti capaci di mettere in campo idee interessanti, tra cui una app per scoprire “giocando” il ghetto di Cagliari realizzata per conto del Consorzio Camù - Centri d'Arte e Mestieri. Nel 2022 Formatica Scarl rilancia e persino raddoppia nel proporre una nuova offerta formativa per adulti dal titolo “Il gaming per il turismo culturale” con 15 posti gratuiti disponibili per ognuna delle due sedi: a Cagliari, in via Saturnino 7 (codice corso 2020RLR22A06735) e a Carbonia in via Umbria 20 (2020RLR22A06839).

Questa opportunità, rivolta a disoccupati, inoccupati o in cerca di occupazione, viene fornita grazie a risorse messe in campo dalla Regione Autonoma della Sardegna tramite un avviso pubblico destinato a progetti per lo sviluppo delle competenze digitali e della digitalizzazione: l'intervento è infatti in linea con gli obiettivi del POR FSE 2014-2020. I partecipanti potranno ottenere anche delle indennità di frequenza e di viaggio per recarsi a seguire le lezioni.

Il percorso ha una durata totale di 600 ore, di cui 310 in aula, 110 in modalità a distanza e le restanti in modalità Worked Based Learning (WBL). Chi termina il cammino formativo e supera il relativo esame finale, ottiene una certificazione del Profilo di Qualificazione n. 283 Tecnico di sviluppo software (settore RRPQ informatica e telecomunicazioni), il cui livello EQF 5 garantisce una valenza a livello europeo. I partecipanti, residenti o domiciliati su tutto il territorio sardo e maggiorenni, devono aver ottenuto il diploma di scuola secondaria superiore, un livello almeno B1 di lingua inglese ed essere disoccupati in possesso della attestazione “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID) con data antecedente all’inoltro della domanda di partecipazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)