Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Cagliari, Università e Comune patto per la città
S.A. 20 settembre 2021
Cagliari, Università e Comune patto per la città
Le due istituzioni lavoreranno insieme nei settori della progettazione strategica, della mobilità sostenibile, della prevenzione e gestione del cybercrime, del green public procurement e dell’economia circolare e della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico
Cagliari, Università e Comune <i>patto</i> per la città

CAGLIARI - Il Rettore Francesco Mola e il sindaco Paolo Truzzu hanno firmato questa mattina un accordo quadro tra Università degli Studi di Cagliari e Comune di Cagliari con il quale le due istituzioni si impegnano a collaborare per la realizzazione di obiettivi inerenti ad attività di comune interesse nei settori della progettazione strategica, della mobilità sostenibile, della prevenzione e gestione del cybercrime, del green public procurement e dell’economia circolare e della valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico attraverso l’istituzione di una rete museale condivisa.

«Questo è il momento di fare squadra con tutti quelli che amano ripartire – è il commento del Rettore Francesco Mola – Sentiamo molto il dovere di lavorare per il territorio. In questo senso Cagliari città universitaria, intendendo in questo concetto anche la più ampia città metropolitana, è l’impegno di ogni giorno: tutti noi in Ateneo abbiamo vogliamo di impegnarci, e c’è la massima disponibilità a lavorare insieme». Presenti alla firma a Palazzo Belgrano i Direttori Generali dei due enti, Aldo Urru e Giorgio La Spisa, il Prorettore vicario Gianni Fenu, l’assessora Rita Dedola, la Dirigente Michela Deiana, il Capo di Gabinetto Alessandra Orrù, la funzionaria Daniela Zedda.

«Considero fondamentale la firma di questo accordo che stabilisce rapporti proficui e duraturi tra Cagliari e l'Università – ha detto il sindaco Paolo Truzzu - Voglio che l'Ateneo sia coinvolto su tutte le scelte strategiche, con un contributo originale e ricco di spessore scientifico. Considero il rapporto con l'Università fondamentale per la crescita della città. Firmiamo un accordo che ha valenza strategica per i prossimi anni». L’intesa punta a migliorare la qualità della vita della cittadinanza, anche per favorirne la partecipazione sia sulla gestione della cosa pubblica sia nei processi decisionali, a produrre innovazione sociale anche attraverso le nuove tecnologie, e a sviluppare processi di condivisione sui temi dell’inclusione sociale, della sostenibilità ambientale, della valorizzazione del patrimonio architettonico e culturale, dello sviluppo economico sostenibile.

Più nel dettaglio, il programma delle attività prevede la creazione di una rete civica museale che faciliti la conoscibilità e la fruizione – anche grazie alla digitalizzazione – delle collezioni d’arte e dei musei dei due enti, compreso l’Orto Botanico dell’Università di Cagliari. Una migliore sostenibilità ambientale e sociale è tra gli obiettivi del patto siglato questa mattina, insieme alla qualificazione degli acquisti pubblici per la fornitura di beni e servizi attraverso il rafforzamento del ricorso al Green Public Procurement e l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi. Università e Comune si impegnano infine a mettere in atto adeguate forme di comunicazione e promozione di Cagliari come città universitaria in relazione alle positive ricadute in termini di immagine e di sviluppo economico e sociale del territorio.
19:20
Il programma delle conferenze del mese di febbraio proporrà ai numerosi iscritti e alla collettività, temi di grande interesse e di confermata attualità con particolare riferimento al patrimonio archeologico della nostra Isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)