G.P.
12 agosto 2021
Incendi: la Sardegna continua a bruciare
Il corpo Forestale sta intervenendo con un elicottero su tre incendi in agro nel comune di Morgongiori, Borore e Escolca. Nella giornata di ieri su un totale di 44 incendi, in sei incendi il Corpo forestale ha utilizzato oltre alle squadre a terra del sistema regionale anche mezzi aerei.

ORISTANO - Il Corpo Forestale sta intervenendo mediante un elicottero proveniente dalla base di Fenosu, Sorgono, su un incendio in agro del comune di Morgongiori località Rio Solacera, in provincia di Oristano. Altri due incendi ancora non sono stati spenti nelle campagne del comune di Escolca e nel comune di Borore. Nei tre luoghi, coordinano le operazioni di spegnimento il D.O.S. (Direttore delle operazioni di spegnimento) appartenente ripettivamente alla pattuglia del Corpo forestale di Ales, Macomer e Isili.
Nella giornata di ieri su un totale di 44 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 6 incendi per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei. Nella giornata di ieri tre incendi sono stati spenti: il primo è partito in agro del Comune di Oniferi località “C, Meloni”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Orani, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del Cfva Di Farcana. Sono intervenute 1 squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nuoro, una squadra dei VVF di Nuoro.
Secondo incendio sempre in agro del Comune di Villagrande Strisaili Località “Funt.Na Pipinari”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Villagrande Strisaili,coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del Cfva Di Farcana ,San Cosimo,Super Puma,Sorgono. Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Arzana. Il terzo incendio è partito in agro del Comune di Arzana Località “Preda Su Babari”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Lanusei, coadiuvata dal personale elitrasportato a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del Cfva Di Sorgono. Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Arzana.
|