Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaLavoro › Alghero, mancano camerieri, cuochi e bagnini
S.A. 5 luglio 2021
Alghero, mancano camerieri, cuochi e bagnini
«Impossile riaprire la mia attività a luglio». Lo sfogo di un imprenditore algherese che come tanti suoi colleghi si trova a fare i conti con una nuova realtà: la mancanza di personale da assumere
Alghero, mancano camerieri, cuochi e bagnini

ALGHERO - Riaprono i ristoranti, i bar, gli impianti balneari e gli alberghi ma il paradosso è che mancano i lavoratori stagionali. Anche ad Alghero, come nel resto d'Italia, gli imprenditori si trovano davanti ad una realtà inaspettata dopo mesi difficili di chiusure imposte a causa della pandemia: la difficoltà di trovare il personale. In particolare nel settore della ristorazione.

«Siamo a rischio apertura a luglio, abbiamo un aiuto cuoco e il custode ma non riusciamo a coprire gli altri posti vacanti. In tanti anni di attività non ci era mai successo: ci siamo rivolti senza successo all'ufficio di collocamento, al passaparola, agli annunci, alle agenzie interinali» è lo sfogo del proprietario di un ristorante, bar e impianto balneare in città al Quotidiano di Alghero. Non è l'unico, c'è chi non è riuscito a riaprire e chi invece è operativo ma combatte ogni giorno con lo stesso problema.

Si tratta di un fenomeno complicato, figlio di diversi fattori, alcuni strettamente collegati con gli effetti del virus. Tutte le imprese del turismo, a cominciare dai pubblici esercizi, sono quelle che hanno pagato il prezzo più alto in un anno e mezzo di pandemia e tanti addetti hanno scelto settori considerati meno a rischio in epoca Covid. Secondo tanti gli ammortizzatori sociali, i bonus per gli stagionali (da 2.400 euro, per la prima erogazione, e da 1.600 euro per la seconda erogazione), il reddito di cittadinanza fanno il resto per scoraggiare il rientro degli inoccupati nel mondo del lavoro. In generale servirebbe rafforzare le politiche attive sul lavoro e sulla formazione continua per creare competenze che i giovani, e non solo, possono spendere nei diversi ambiti professionali.
28/3/2025
Selezioni per un marittimo con qualifica di capo barca per la pesca costiera e motorista abilitato, il giorno 2 aprile presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)