Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaIncendi › Ancora ventitre incendi nell´Isola
Red 29 giugno 2021
Ancora ventitre incendi nell´Isola
Tanti i roghi che ieri hanno ferito la Sardegna. Di questi, cinque hanno richiesto anche l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Seneghe, Furtei, Bonarcado, Sanluri e Nuraminis
Ancora ventitre incendi nell´Isola

CAGLIARI – Ieri (lunedì), ventitre incendi hanno ferito la Sardegna. Di questi, cinque hanno richiesto anche l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Seneghe, Furtei, Bonarcado, Sanluri e Nuraminis. Il primo rogo è divampato nell'agro di Seneghe, in località Ospedale Scala, dove sono intervenuti quattro elicotteri provenienti dalle basi di Fenosu, Bosa, Sorgono e Farcana. Inoltre, è intervenuto un canadair della flotta aerea statale di stanza a Olbia. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Seneghe, coadiuvata dal personale eliportato, dal Gruppo analisi utilizzo del fuoco proveniente dall'Ispettorato forestale di Oristano, da tre squadre Forestas dei cantieri di Santu Lussurgiu, Zeddiani e Paulilatino e da una squadra dei Vigili del fuoco di Ghilarza. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 2,5ettari di pascolo arborato. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.

Il secondo incendio si è sviluppato nelle campagne di Furtei, in località Cuccuru Cabonis, dove sono intervenuti due elicotteri provenienti dalle basi di Villasalto e di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Gauf proveniente dall'Ispettorato forestale di Cagliari, coadiuvata dal personale eliportato, da una squadra della Compagnia barracellare di Furtei e da una squadra dei Vigili del fuoco di Sanluri . Il fuoco ha percorso una superficie di circa 4ettari di macchia mediterranea. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 15.30. Il terzo rogo è divampato nell'agro di Bonarcado, in località Chercos, dove sono intervenuti tre elicotteri provenienti dalle basi di Anela, di Sorgono e di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Seneghe, coadiuvata dal personale eliportato. Le fiamme hanno percorso una modesta superficie di aree agricole. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 15.33.

Il quarto incendio si è sviluppato nelle campagne di Sanluri, in località Mitza de Giliadri, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal personale eliportato, da una squadra Forestas del cantiere di Monastir-Santa Lucia, da una squadra della Compagnia barracellare di Sanluri, e da una squadra di volontari dell'associazione Euro 2001 di San Gavino Monreale. Il fuoco ha percorso una superficie di circa 20ettari di aree agricole. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 15. Il quinto rogo è divampato nell'agro di Nuraminis, in località Bruncu Paolo Lilliu, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Dolianova, coadiuvata dal personale eliportato e da due squadre di volontari delle associazioni di Monastir e di San Sperate. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 2ettari di pascolo. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 16.33.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)