Red
14 giugno 2021
Fiamme nella domenica dell´Isola
Ieri, si sono registrati sedici incendi in Sardegna. Di questi, tre hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Iglesias, di Monteleone Rocca Doria e di Villa San Pietro

CAGLIARI – Ieri (domenica), si sono registrati sedici incendi in Sardegna. Di questi, tre hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo forestale, nelle campagne di Iglesias, di Monteleone Rocca Doria e di Villa San Pietro.
Il primo rogo è divampato nell'agro di Iglesias, in località Guardia su Merti, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Marganai. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Iglesias, coadiuvata dal personale eliportato, da una squadra dei Vigili del fuoco di Iglesias e da tre squadre di volontari delle associazioni di soccorso Iglesias e Gev Villamassargia. Le fiamme hanno percorso una superficie di circa 1,5ettari di stoppie. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 13.30.
Il secondo incendio si è registrato nelle campagne di Monteleone Rocca Doria, in località Tudera, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Fenosu. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Villanova Monteleone, coadiuvata dal personale eliportato, da due squadre Forestas dei cantieri di Villanova Monteleone Monte Minerva e Giave-Cossoine e una squadra dei Vigili del fuoco di Alghero. Il fuoco ha percorso una superficie di circa 2-3ettari di sughereta. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 19.35.
Il terzo rogo è divampato nell'agro di Villa San Pietro, in località Podere San Rocco, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base di Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione di Pula, coadiuvata dal personale eliportato, da una squadre Forestas dei cantieri di Arcu Is Molas Pula, una squadra della Compagnia barracellare di Pula e una squadra dei Vigili del fuoco di Cagliari. L’incendio, dichiarato di interfaccia dal Dos per la prossimità alle abitazioni, ha percorso una superficie di circa 0,2ettari di canneto e stoppie. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle 18.30.
|