Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresOpinioniAmbientePorto Torres non è una discarica
Massimo Mulas 11 maggio 2021
L'opinione di Massimo Mulas
Porto Torres non è una discarica
<i>Porto Torres non è una discarica</i>

Da quando sono in vigore le restrizioni sul Covid è oggettivamente peggiorato lo stato del decoro urbano. Un fatto increscioso, considerato che le strade dovrebbero essere meno frequentate. Abbiamo cercato di gestire la situazione, usando il buon senso e cercando di limitare al massimo sanzioni o azioni repressive. Ma questo non può giustificare l’utilizzo distorto dei cestini di cortesia presenti in molti punti della città: non sono cassonetti (che, lo ricordiamo, sono stati aboliti) da usare per una raccolta indifferenziata selvaggia. Sia chiaro: proprio per questo motivo, il numero dei cestini non sarà aumentato. In tante città li stanno togliendo del tutto, proprio perché vengono utilizzati non correttamente.

Vogliamo evitare azioni drastiche, comprendendo come il periodo che stiamo vivendo sia duro per tutti. Ma questo non vuol dire scordare i nostri doveri, utilizzare la città come una discarica e poi prendersela contro i poveri cestini che hanno un'altra funzione. O magari, scaricare la colpa su cornacchie e gabbiani perché, in modo agevole, banchettano con le buste abbandonate per strada. Anche questa mattina. in diverse aree del lungomare e in Piazza Umberto erano presenti cumuli di cartacce, cartoni per pizza, bicchieri e bottiglie: un fenomeno, non proibito, dovuto all'aumento delle consumazioni di cibo e bevande per strada. Ma il mangiare per strada non solleva dagli obblighi di praticare bene la differenziata.

E' uno sforzo che cerchiamo di fare anche come Amministrazione comunale: siamo consapevoli che tanti aspetti andrebbero migliorati, a iniziare dallo sfalcio dell'erba che nelle vie interne ha raggiunto livelli di guardia: in tanti, giustamente, si stanno lamentando. Stiamo organizzando il servizio e contiamo di migliorare la situazione già dai prossimi giorni. Porto Torres merita più attenzioni e rispetto a partire da chi ha il dovere di farlo. Noi vogliamo migliorare questo genere di interventi, spesso sottodimensionati, perché da come vengono curate le vie cittadine si determina il livello di decoro. L’Amministrazione si assume pienamente le proprie responsabilità, soprattutto quando è in ritardo su interventi come questi.

* sindaco di Porto Torres
20:42
Il documentario "Forgotten Frontiers: Where Isolation Meets Innovation" accende i riflettori su alcune delle comunità rurali più remote d’Europa
30/1/2025
Il nostro territorio è paralizzato da decenni a causa di una pianificazione non più al passo con i tempi. È indispensabile superare questa fase di stallo attraverso un confronto serio e pragmatico con il Ministero, per dotare la Sardegna di strumenti normativi moderni ed efficaci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)