Red
5 maggio 2021
Lavoro: Zedda incontra il ministro
Si è svolto lunedì mattina, in videoconferenza, l’incontro bilaterale sulle politiche attive del lavoro tra il ministro Andrea Orlando e l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda

CAGLIARI - Si è svolto lunedì mattina, in videoconferenza, l’incontro bilaterale sulle politiche attive del lavoro tra il ministro Andrea Orlando e l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda. Al centro del confronto lo stato di attuazione dei Piani di potenziamento dei Centri per l’impiego presentati dalla Regione al Ministero. «Il Piano - spiega Zedda - costituisce l'atto di programmazione e gestione nazionale per l'attuazione del programma del Reddito di cittadinanza e individua le risorse destinate allo sviluppo degli interventi e dei servizi necessari per il rafforzamento dei centri per l’impiego. In particolare, il documento inviato dalla Regione punta sulla trasformazione digitale dei servizi offerti dall’Aspal, sul rafforzamento, anche infrastrutturale dei centri e sull’assunzione di nuovo personale da destinare all’erogazione dei servizi pubblici per il lavoro».
Orlando ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto in Sardegna sia in tema di assunzioni di nuovo personale da destinare ai Centri, sia per la chiarezza del programma attuato dall’Assessorato regionale attraverso l’Aspal. «Il ministro Orlando - afferma l'esponente della Giunta Solinas - ha riconosciuto che la Sardegna si è distinta per essere una delle poche regioni ad aver già effettuato nel corso dell’anno 2020 ben 149 nuove assunzioni di personale destinato ai Centri per l’impiego e per aver costruito un Piano di interventi complessivo: dalle infrastrutture, ai sistemi informativi e alla formazione». Durante l’incontro, il ministro si è soffermato sul tema delle politiche del lavoro, annunciando la volontà di avviare dei tavoli regionali per promuovere percorsi di formazione all’interno delle imprese.
«A questo proposito, la Sardegna - ha sottolineato l’assessore - possiede una specifica normativa sul tema dei servizi per il lavoro e ha introdotto all’interno dei Centri per l’impiego nuove professionalità, come i “job account”, operatori dei Cpi nati per favorire i rapporti con le imprese del territorio. La Giunta Solinas, infatti, è particolarmente vicina al mondo produttivo isolano. Significativi sono gli investimenti fatti dalla Regione in tema di sovvenzioni per abbattere i costi del lavoro e a sostegno della formazione». Apprezzamenti verso il Piano della Regione Sardegna sono arrivati anche dal segretario generale del Ministero Raffaele Michele Tangorra che, anticipandone l’approvazione, ha condiviso, anche da un punto di vista tecnico, la qualità del documento. Inoltre, l’assessore Zedda ha sottoposto al ministro Orlando la questione relativa all’adeguamento delle indennità dei lavoratori delle aree di crisi complesse, giunte alla quarta proroga, per cui è necessario un provvedimento normativo che riconosca agli stessi una misura dignitosa pari almeno a quella prevista all’atto della prima concessione, ovvero 1.638euro lordi.
Nella foto: il ministro Andrea Orlando
|