Red
26 ottobre 2020
Tonnare, mitilicoltura e apicoltura: via agli incentivi
Da oggi, è possibile presentare le domande per la partecipazione al bando che prevede aiuti destinati a micro, piccole e medie imprese operanti nei settori delle tonnare, allevamento mitili e apicoltura

CAGLIARI - Da oggi (lunedì), è possibile presentare le domande per la partecipazione al bando che prevede aiuti destinati a micro, piccole e medie imprese operanti nei settori delle tonnare, allevamento mitili e apicoltura. «Grazie alla dotazione finanziaria complessiva di un milione e 500mila euro, la Regione è in grado di dare un concreto supporto ad attività economiche del settore della pesca e dell’agricoltura che hanno subito maggiormente gli effetti negativi dovuti alla pandemia per il conseguente crollo della domanda della produzione».
Lo dichiara l’assessore regionale del Lavoro Alessandra Zedda, che assicura che «eventuali risorse che si renderanno disponibili in seguito a nuovi stanziamenti, potranno essere utilizzate al fine di soddisfare ulteriori domande che non dovessero trovare capienza in questo bando». L’intervento si colloca nel quadro delle azioni previste dalla Legge regionale n.22 del 23 luglio, a sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Le domande dovranno essere presentate utilizzando l’applicativo reso disponibile dalla Regione autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema informativo del lavoro e della formazione professionale, sul sito di SardegnaLavoro, dalle 9 di oggi e fino alle 23.59 di giovedì 12 novembre.
Nella foto: l'assessore regionale Alessandra Zedda
|