Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Smantellato il Marino, assurdo»
Cor 25 ottobre 2020
«Smantellato il Marino, assurdo»
Durissimo il commento dell´ex sindaco di Alghero, Mario Bruno, sulla decisione di smantellare l´ospedale Marino, chiudere numerosi reparti e dedicarlo ai pazienti Covid, senza nessuna programmazione
«Smantellato il <i>Marino</i>, assurdo»

ALGHERO - E' un vero e proprio caos quello in cui è sprofondata la sanità nel territorio di Alghero. Situazione aggravatasi con la scelta emergenziale ed attuata senza alcuna programmazione, di smantellare i reparti di oculistica, ortopedia e traumatologia, recupero e riabilitazione funzionale dall'ospedale Marino con la scusa di requisire 47 posti letto per dedicarli ai pazienti Covid [LEGGI]. Durissimo il commento dell'ex sindaco di Alghero, Mario Bruno.

«Ce l’hanno fatta - dice, profondamente amareggiato e preoccupato - ce l’hanno fatta a smantellare il Marino. Ortopedia andrà al Civile, che male c’è? Hanno già messo i cartelli. Erano pronti. Ricordo quando i manager di allora me lo proposero, risposi di costruire prima il nuovo ospedale, così avrebbe avuto una logica. Solo così» attacca Bruno.

«Perché se un paziente di ortopedia deve fare riabilitazione ora dove lo porteranno? Faranno la spola con quale ospedale? E dove mettono i posti letto di riabilitazione funzionale se il Marino diventa ospedale covid?
E siamo certi che i letti di ortopedia possano banalmente entrare negli attuali ascensori dell’ospedale civile? Gli operatori mi dicono di no.
Quanta superficialità. E quanta precisione nel far sparire l’Ospedale Marino» conclude l'ex sindaco Mario Bruno, che insieme ai colleghi di minoranza in consiglio comunale ha chiesto una seduta urgente della massima assise cittadina, non senza risparmiare pesanti critiche circa la grave assenza del sindaco Conoci da ogni forma di dibattito o decisione anche sulla sanità [LEGGI].

Nella foto: Mario Bruno all'Ospedale Marino di Alghero
18/4/2025
Un riconoscimento nazionale per un’eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani
18/4/2025
La Asl di Sassari nelle giornate del 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata mondiale contro la Meningite ha organizzato una vaccinazione ad accesso diretto nei centri di Alghero, Ozieri e Sassari
18/4/2025
Nella lettera firmata da quasi venti associazioni si richiede un intervento urgente per ripristinare il servizio e garantire il diritto allo sport per tutti. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo si schiera al fianco delle associazioni firmatarie dell’appello
17/4/2025
Così l’assessore regionale della Sanità, Armando Bartolazzi, replica ai consiglieri di opposizione: La verità è un´altra ed è ben diversa dai mantra dell’opposizione: non soltanto il sistema sanitario sassarese non subirà alcuna penalizzazione, ma vengono assegnati ben 20 milioni in più per Sassari
18/4/2025
I fondi ammontano a 10 milioni e 169 mila euro per la Sardegna, che vanno a sommarsi agli oltre 16 milioni di euro già assegnati all’isola con un precedente decreto del Ministero della Salute del settembre 2023



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)