A.B.
3 ottobre 2020
Torna in acqua ad Alghero la flotta sarda dei J24
Con l’organizzazione affidata dalla Federvela alla Sezione locale della Lega navale italiana, con la collaborazione del Consorzio Porto di Alghero e dell’Assistenza nautica Paddeu, domani, domenica 4 ottobre riprende l´attività agonistica del Circuito zonale J24 Fiv
![Torna in acqua ad Alghero la flotta sarda dei J24](https://www.alguer.it/img/1556576433.jpg)
ALGHERO - Con l’organizzazione affidata dalla Federvela alla Sezione locale della Lega navale italiana, con la collaborazione del Consorzio Porto di Alghero e dell’Assistenza nautica Paddeu, domani, domenica 4 ottobre, alle 12, riprenderà l'attività agonistica del Circuito zonale J24 Fiv. Dopo la lunghissima forzata interruzione determinata dall’emergenza Covid-19, tornano in acqua con la tappa “Vento de l’Alguer-Alghemar” i migliori equipaggi della vela d’altura sarda partecipanti al circuito regionale della classe monotipo più diffusa al mondo.
Il programma della tappa algherese proseguirà sabato 17 e domenica 18 ottobre, con le prove che assegneranno il “Trofeo Acque minerali Santa Lucia”. Nello specchio acqueo antistante la spiaggia di San Giovanni e a ridosso della banchina del molo di sottoflutto, la flotta dei J24 darà spettacolo con l’innovativa formula dei “voli”, emozionante serie di mini regate che gli appassionati dello sport velico potrà agevolmente seguire anche da terra.
La tappa Vento de l’Alguer-Alghemar si concluderà con il week-end del 14 e 15 novembre, con la giornata finale del Circuito e le prove che assegneranno il titolo di campione III Zona Fiv 2020. Alle regate di queste due ultime giornate, inserite nel calendario nazionale, è annunciata la partecipazione di alcuni agguerriti equipaggi provenienti dalla Penisola: tra questi, quello della Marina militare sul J Ita-416 “La Superba”, timonato da Ignazio Bonanno. Primo appuntamento che le annunciate previsioni meteomarine renderanno piuttosto impegnativo.
|