Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaLavoro › «La Regione non può essere tagliata fuori»
Red 5 settembre 2020
«La Regione non può essere tagliata fuori»
«Abbiamo lavorato a lungo per definire un quadro strategico e regolatorio che consenta a tutti i sardi di avere il metano a un prezzo uguale a quello applicato nel resto d’Italia e gli impegni presi finora non possono essere disattesi dal Governo e dalla sua maggioranza», dichiara il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas
«La Regione non può essere tagliata fuori»

CAGLIARI - «La Regione non può essere tagliata fuori da scelte fondamentali per il futuro dell’intera Isola, come quelle legate all’energia. Abbiamo lavorato a lungo per definire un quadro strategico e regolatorio che consenta a tutti i sardi di avere il metano a un prezzo uguale a quello applicato nel resto d’Italia e gli impegni presi finora non possono essere disattesi dal Governo e dalla sua maggioranza». Così il presidente della Regione autonoma della Sardegna Christian Solinas commenta il dibattito in corso al Senato sulla conversione in legge del Dl Semplificazioni.

«Non possiamo tollerare la superficialità del Governo Conte nell’attuazione della strategia energetica della Sardegna così come proposta nel decreto - afferma l’assessore regionale dell’Industria Anita Pili - Attraverso la Conferenza delle Regioni abbiamo indicato in che modo è possibile garantire la perequazione tariffaria sia sull’approvvigionamento che sul trasporto e la distribuzione, cioè come far arrivare il metano a un prezzo equo a tutta l’Isola, all’industria e a tutti i sardi, dalle città costiere ai paesi dell’interno. Grazie al lavoro fatto con Arera, siamo riusciti a ottenere la perequazione tariffaria sulla distribuzione per tre anni».

«Non è sufficiente. E non lo è a maggior ragione in uno scenario in cui il Governo approva, in totale assenza di confronto con la Regione Sardegna, un testo di legge che dovrebbe portare a compimento la questione metanizzazione dell’Isola e che invece appare nettamente in contrasto con i contenuti del Piano nazionale integrato energia e clima approvato, anche grazie al lavoro della stessa Regione, lo scorso anno. Non è questo il modo in cui si costruiscono le basi per lo sviluppo dei territori. Non può chi governa a un rango istituzionalmente più alto, escludere l’amministrazione regionale nella definizione delle strategie di sviluppo del territorio - conclude l’esponente della Giunta Solinas - che la stessa democraticamente amministra».

Nella foto: Anita Pili e Christian Solinas



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)