Red
4 giugno 2020
Iniziative estive: iscrizioni aperte
Il Comune di Sassari anche quest´anno assicura attività ed iniziative estive rivolte ai bambini e ragazzi dai tre ai quattordici anni. Le iscrizioni, che possono avvenire esclusivamente attraverso il modulo on-line pubblicato sul sito internet istituzionale dell´Ente, sono aperte fino a sabato 13 giugno

SASSARI - Il Comune di Sassari anche quest'anno assicura attività ed iniziative estive rivolte ai bambini e ragazzi dai tre ai quattordici anni. Le iscrizioni, che possono avvenire esclusivamente attraverso il modulo on-line pubblicato sul sito internet istituzionale dell'Ente, sono aperte fino a sabato 13 giugno. L'edizione 2020 è stata studiata tenendo conto del particolare momento che si sta vivendo, legato all'emergenza sanitaria ed alle disposizioni normative e, allo stesso tempo, alla volontà da parte dell'Amministrazione comunale di offrire nuove opportunità per garantire ai bambini ed agli adolescenti l’esercizio del diritto alla socialità e al gioco. Nel pieno rispetto delle linee guida emanate dal Governo e dalla Regione autonoma della Sardegna, il Comune di Sassari propone, anche quest'anno attività differenziate per età in due servizi di accoglienza ed animazione: “Estate bambini” ed “Estate ragazzi”. L'obiettivo è offrire opportunità ludico-ricreative positive in condizioni di sicurezza e di tutela della salute di tutti i partecipanti, delle famiglie e del personale educativo ed ausiliario impegnato nello svolgimento delle diverse iniziative.
Bambini, e ragazzi saranno divisi in piccoli gruppi, evitando attività di intersezione tra gruppi diversi. Ci sarà un educatore o operatore ogni cinque bambini in fascia d’età tre-cinque anni (scuola dell'infanzia), uno ogni sette in quella sei-undici anni (scuola primaria) ed uno ogni dieci adolescenti dai dodici ai quattordici o diciassette anni (scuola secondaria di primo grado). Il personale è formato su tutte le misure di prevenzione da adottare e coinvolgerà le famiglie in una costante collaborazione affinché siano rispettate tutte le regole finalizzate al contrasto della diffusione del virus. Saranno concordati orari di ingresso ed uscita scaglionati, con un'attenzione particolare alle norme di igiene e sanificazione, a partire dalla disinfezione delle mani più volte al giorno e dei locali almeno una volta al giorno. L’orario d’accesso alla sede dovrà essere preventivamente concordato con l’animatore o l'animatrice di riferimento.
Estate bambini, rivolta a chi frequenta la scuola dell’Infanzia e la Primaria, fino alla Terza, si svolgerà nelle sedi scolastiche o nelle palestre, negli spazi all'aperto delle scuole, nei parchi e nei giardini. Sarà possibile scegliere due turni: da lunedì 22 giugno a venerdì 3 luglio; da lunedì 6 a venerdì 17 luglio e da lunedì 20 a venerdì 31 luglio. Le attività si terranno dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 14.15. Estate Ragazzi, per chi frequenta gli ultimi due anni di Primaria e la Secondaria di primo grado, si svolgerà sempre nelle scuole e nei vari spazi all'aperto. Anche in questo caso, si potranno scegliere due tra i tre turni a disposizione: dal 22 giugno al 3 luglio; dal 6 al 17 luglio e dal 20 al 31 luglio, sempre dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 14.15. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Settore Cultura, politiche educative, giovanili e sportive, in Via Venezia 2, telefonando ai numeri 079/279688, 079/279685, 079/279691, 079/279687 o inviando una mail agli indirizzi web mail iscrizioni.iniziative.estive@comune.sassari.it.
Le attività sono rivolte ai residenti nel Comune di Sassari. Anche i non residenti possono però presentare la domanda, ma la partecipazione sarà subordinata alla disponibilità di posti. La programmazione dettagliata sarà comunicata alla famiglia, all'avvio di ciascun turno, insieme ai nominativi ed ai recapiti dei referenti del servizio frequentato, gestito in appalto da ditte specializzate che l'Amministrazione comunale ha selezionato. Per i minori con disabilità è consentita la partecipazione alle Iniziative estive anche se di età superiore a quella di norma prevista. In particolare, possono partecipare all'Estate bambini i minori disabili nati dal primo gennaio 2009 e ad Estate Ragazzi i minori nati dal primo gennaio 2003. Ai minori con disabilità potrà essere garantito un rapporto animatore-minore individualizzato, subordinato ad una valutazione da parte delle coordinatrici pedagogiche, anche a seguito di colloquio preliminare con le famiglie. Le coordinatrici, fin dal momento dell'iscrizione, potranno essere contattate ai numeri 079/279685 e 079/279691 ed alla mail cde@comune.sassari.it. Sul sito sono pubblicati l'avviso integrale ed il modulo.
|