Skin ADV
Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaPoesiaPerché ci si dimentica di Giuseppe Ungaretti
Neria De Giovanni 3 giugno 2020
Perché ci si dimentica di Giuseppe Ungaretti
Giustamente il critico Manuel Angel Morales Escudero nel suo saggio per il volume Ungarettiana sottolinea come un pregiudizio ideologico legato alla presunta vicinanza di Ungaretti al Fascismo ne ha limitato e continua purtroppo a limitarne il giusto riconoscimento ufficiale
<i>Perché ci si dimentica di Giuseppe Ungaretti</i>

Perché ci si dimentica di Giuseppe Ungaretti? È forse il poeta più amato dai giovani e meno giovani, quello che fin dagli Anni Sessanta ha saputo usare i nuovi mezzi di comunicazione, come era allora la tv, per diffondere cultura e poesia. Indimenticabile la sua interpretazione dei versi dell’Odissea, con voce graffiante, rauca eppure così intensa. Ma il cinquantesimo anniversario dalla sua morte avvenuta a Milano tra l’1 e il 2 giugno del 1970 non ha fatto registrare quella doverosa partecipazione nazionale come ci si attendeva. Soltanto la Mondadori ha ristampato una piccola opera di Giuseppe Ungaretti su William Blake e noi dell’Associazione internazionale dei critici letterari abbiamo lavorato durante questi mesi del lockdown per dare alle stampe in tempo utile un libro corale “Ungarettiana”, pubblicato nella collana saggi della Nemapress edizioni, al quale hanno partecipato diciannove critici e scrittori provenienti da Francia, Spagna, Catalogna, Romania, Albania, Argentina, Venezuela e dalle città italiane di Genova, Bari, Roma, Pozzallo, Taranto, Padova.

Il libro da me curato doveva essere presentato ufficialmente al Ministero dei Beni culturali e all’Accademia d’Egitto in Roma, poiché come si sa Ungaretti era nato nel 1988 ad Alessandria d’Egitto. Dove sono le ristampe della sua opera poetica, il lancio editoriale in grande stile che è stato riservato ad altri poeti e scrittori? Giustamente il critico Manuel Angel Morales Escudero nel suo saggio per il volume Ungarettiana sottolinea come un pregiudizio ideologico legato alla presunta vicinanza di Ungaretti al Fascismo ne ha limitato e continua purtroppo a limitarne il giusto riconoscimento ufficiale. Come dimenticare il sarcasmo del Premio Nobel Montale sulla vicenda amorosa di Ungaretti ottantenne? O la mancata onorificenza di Stoccolma per motivi politico-culturali? Mi rammarica constatare come ancora oggi l’ideologia di una certa parte politica, condizioni una serena visione critica. Non abbiamo imparato nulla da Grazia Deledda che dopo l’incontro con Mussolini a chi le chiedeva cosa avesse fatto per il partito, rispose lapidaria e sintetica “L’arte non conosce politica”.

Il mio saggio per Ungarettiana racconta proprio l’incontro di Ungaretti con Grazia Deledda, avvenuto a Cervia una domenica d’agosto del 1935, un anno prima della morte della nostra scrittrice. La Deledda pubblicò un elzeviro su Il Corriere della sera intitolato “Agosto felice” raccontando la sua giornata festiva coronata dalla visita di Giuseppe Ungaretti. Ebbene dopo la sua morte, nel 1939 l’elzeviro fu ripubblicato nella raccolta “Il cedro del Libano”, ma il racconto deleddiano viene interrotto prima della descrizione della visita ungarettiana. Sarà un caso, ma anche in questa occasione assistiamo all’occultamento di Ungaretti. Nella novella Giuseppe Ungaretti è stato cancellato... e mi pare che nessun critico deleddiano se ne sia ancora accorto.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2024 Mediatica SRL - Alghero (SS)