Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieitaliaCronacaServizi › Al via domande dei 600euro per professionisti e autonomi
Red 31 marzo 2020
Al via domande dei 600euro per professionisti e autonomi
Da domani, sarà possibile inoltrare on-line le domande per ottenere l’indennità di 600euro prevista dal decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 (Decreto Cura Italia) per i professionisti ed i lavoratori autonomi
Al via domande dei 600euro per professionisti e autonomi

ROMA - Da domani, mercoledì 1 aprile, sarà possibile inoltrare on-line le domande per ottenere l’indennità di 600euro prevista dal decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 (Decreto Cura Italia) per i professionisti ed i lavoratori autonomi. Non si tratta di un click day. Le domande potranno essere inviate anche nei giorni successivi, collegandosi al sito e cliccando sul banner dedicato che compare sulla home page dell'Inps. Inps che fornisce le istruzioni sui requisiti richiesti per ottenere l’indennità e sulla modalità di richiesta con la circolare di oggi.

L’indennità non concorre alla formazione del reddito ed è prevista in favore di liberi professionisti titolari di partita Iva attiva al 23 febbraio, che non siano titolari di pensione, né iscritti ad altre forme di previdenza obbligatorie; lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa attivo al 23 febbraio, che non siano titolari di pensione né iscritti ad altre forme di previdenza obbligatorie; lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago, che non siano titolari di pensione né iscritti ad altre forme di previdenza obbligatorie (sono compresi anche gli iscritti alla gestione autonomi commercianti oltre che alla previdenza integrativa obbligatoria dell’Enasarco); lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il primo gennaio 2019 ed il 17 marzo 2020, che non siano titolari di pensione diretta e non abbiano rapporti di lavoro al 17 marzo; lavoratori del settore agricolo, purché abbiano svolto nel 2019 almeno cinquanta giornate di effettivo lavoro agricolo e non siano titolari di pensione diretta; lavoratori dello spettacolo non titolari di trattamento pensionistico diretto, con almeno trenta contributi giornalieri versati nell’anno 2019 allo stesso Fondo pensioni Lavoratori dello spettacolo, corrispondenti ad un reddito non superiore a 50mila euro. Per il periodo in cui si percepisce l’indennità non è riconosciuto l’accredito di contribuzione figurativa, né il diritto all’assegno per il nucleo familiare.

La domanda per ottenere il Bonus potrà essere presentata a partire da domani esclusivamente per via telematica, avvalendosi di una delle seguenti modalità: collegandosi con il sito dell’Istituto e utilizzando l’apposito servizio, cliccando sul banner dedicato presente sulla Home page. Per questa prestazione è previsto l’utilizzo del Pin semplificato. La domanda di bonus può essere fatta anche con Spid, Cie o Cns; tramite il Contact center integrato, chiamando il numero verde 803/164 (gratuito da rete fissa) o lo 06/164.164 (da rete mobile con tariffazione a carico dell'utenza chiamante); tramite i Patronati, utilizzando i servizi offerti gratuitamente dagli stessi.
6:24
Da oggi è possibile inoltrare la richiesta di contributo. Scadenza domande: 30 maggio 2025. Il bonus è riservato ai residenti nei comuni in cui il servizio idrico integrato è gestito da Abbanoa SpA, con un indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)