Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Positivi al Covid in Ginecologia. Nascite dirottate, pazienti trasferiti
Cor 23 marzo 2020
Positivi al Covid in Ginecologia
Nascite dirottate, pazienti trasferiti
Dopo i numerosi casi di infermieri e medici risultati positivi nei giorni scorsi, nuova ondata di sanitari in quarantena all'Ospedale Civile di Alghero, per tanti altri si attende l´esito dei test. Cresce il nervosismo tra il personale con interi reparti blindati. Problemi anche nel Pronto soccorso
Positivi al <i>Covid</i> in Ginecologia. Nascite dirottate, pazienti trasferiti

ALGHERO - E' sempre molto alta la tensione tra gli operatori sanitari del nosocomio di Alghero. Nonostante le numerose misure adottate per limitare al massimo le probabilità di esposizione al contagio, è di questa mattina la nuova ondata di casi risultati positivi al Covid-19. Test positivi soprattutto in Ginecologia, col reparto aperto soltanto formalmente, con tutte le nascite dirottate.

L'allarme era giunto dalla mattinata con l'ex sindaco Mario Bruno che chiedeva una forte presa di posizione dell'Ats e dell'assessorato competente affinché mettesse immediatamente a disposizione gli idonei dispositivi di protezione individuali. «Il personale medico, infermieristico e gli operatori che non stancheremo di ringraziare mai abbastanza, avevano e hanno il diritto di essere protetti e di operare in sicurezza, per il bene loro e di tutti noi» aveva ripetuto l'ex Primo cittadino di Alghero.

Parole che però non avevano incontrato la condivisione dei capigruppo di maggioranza consiliare, bollate inizialmente come «disinformazione, solo per cercare la platea cha ha perso». «Mai avremmo creduto, in un momento come questo, di dover intervenire per richiamare a serietà e senso di responsabilità chi dovrebbe, invece, assumere comportamenti consoni al ruolo ricoperto in recente passato» avevano tuonato Ansini, Pulina, Trova, Camerada, Pirisi, Bamonti e Mulas.
18/4/2025
Un riconoscimento nazionale per un’eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani
18/4/2025
La Asl di Sassari nelle giornate del 23 e 24 aprile, in occasione della Giornata mondiale contro la Meningite ha organizzato una vaccinazione ad accesso diretto nei centri di Alghero, Ozieri e Sassari
18/4/2025
Nella lettera firmata da quasi venti associazioni si richiede un intervento urgente per ripristinare il servizio e garantire il diritto allo sport per tutti. Il consigliere regionale Valdo Di Nolfo si schiera al fianco delle associazioni firmatarie dell’appello
18/4/2025
I fondi ammontano a 10 milioni e 169 mila euro per la Sardegna, che vanno a sommarsi agli oltre 16 milioni di euro già assegnati all’isola con un precedente decreto del Ministero della Salute del settembre 2023



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)