Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Agricoltura e pesca: Murgia chiama il ministro
Red 11 marzo 2020
Agricoltura e pesca: Murgia chiama il ministro
Cassa integrazione, voucher per chi lavora in agricoltura, una forte campagna di informazione per promuovere i prodotti italiani e locali. Ed ancora: proroga di tutti i pagamenti, delle procedure contributive e fiscali e degli adempimenti per la formazione, e soprattutto misure di liquidità per le imprese. Sono alcune delle richieste che l’assessore regionale dell’Agricoltura, con i colleghi delle altre Regioni, ha rivolto al ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, nel corso di una videoconferenza che si è tenuta ieri
Agricoltura e pesca: Murgia <i>chiama</i> il ministro

CAGLIARI - Cassa integrazione, voucher per chi lavora in agricoltura, una forte campagna di informazione per promuovere i prodotti italiani e locali. Ed ancora: proroga di tutti i pagamenti, delle procedure contributive e fiscali e degli adempimenti per la formazione, e soprattutto misure di liquidità per le imprese. Sono alcune delle richieste che l’assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia, con i colleghi delle altre Regioni, ha rivolto al ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova, nel corso di una videoconferenza che si è tenuta ieri (martedì). Durante l’incontro sono state rappresentate le preoccupazioni del settore e delle diverse filiere produttive per l’emergenza Coronavirus che sta colpendo il Paese.

«Abbiamo chiesto misure urgenti per attenuare e ridurre al minimo le difficoltà del comparto - spiega Murgia - a cominciare da specifici interventi per le scadenze previdenziali e contributive, anche accelerando i diversi pagamenti spettanti agli agricoltori e ai pescatori e garantendo una congrua anticipazione dei pagamenti dei premi comunitari previsti dalla Pac. In particolare, abbiamo sollecitato lo spostamento di alcune scadenze, come quelle per la presentazione delle domande del premio unico prevista per il prossimo 15 maggio, e lo slittamento di altre imminenti scadenze che riguardano il settore vitivinicolo e quelle dell’Ocm dell’ortofrutta e del Programma di sviluppo rurale».

«C’è assoluta necessità - aggiunge l’esponente della Giunta Solinas - di una proroga nella scadenza prevista per il prossimo 30 giugno dei pagamenti delle misure del Psr a capo e a superficie per non rischiare di incorrere nelle sanzioni comunitarie. Ribadendo l’impegno ad accelerare quanto più possibile questi pagamenti, conoscendo bene le urgenti necessità del comparto, ho quindi chiesto alla ministra Bellanova una forte azione politica presso il Governo e la Commissione europea».

Nella foto: l'assessore Gabriella Murgia ed il ministro Teresa Bellanova
19:55
Coldiretti Sardegna fa appello a un’azione forte e coordinata tra l’Unione Europea e l’amministrazione americana per evitare che la situazione degeneri in un conflitto commerciale dagli effetti dannosi su entrambe le sponde dell’Atlantico



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)