Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaManifestazioni › Capodanno cinese, festa annullata a Cagliari
Cor 30 gennaio 2020
Capodanno cinese, festa annullata a Cagliari
La decisione segue quella dei coordinamenti delle associazioni cinesi di tante altre città italiane, che hanno già annullato gli eventi in segno di solidarietà con il popolo cinese, che, a causa dell’emergenza sanitaria, non ha potuto salutare l’arrivo del nuovo Anno Lunare
Capodanno cinese, festa annullata a Cagliari

CAGLIARI - Il comitato organizzatore del Capodanno cinese a Cagliari comunica l’annullamento della “grande Parata” prevista per il 9 febbraio nel capoluogo sardo, in segno di solidarietà con il popolo cinese, che, a causa dell’emergenza sanitaria, non ha potuto salutare l’arrivo del nuovo Anno Lunare con le tradizionali manifestazioni pubbliche. La decisione segue quella dei coordinamenti delle associazioni cinesi di tante altre città italiane, che hanno già annullato gli eventi.

«Alla luce dei recenti avvenimenti che hanno colpito la Cina - annuncia il comitato - riteniamo doveroso e inevitabile annullare i festeggiamenti del Capodanno a Cagliari». «Riteniamo altresì doveroso evitare la diffusione di falsi ed eccessivi allarmi - precisano gli organizzatori - soprattutto per quanto il nostro territorio: da un lato perché la Cina sta attuando misure di controllo e contenimento encomiabili e senza precedenti, dall'altro perché la popolazione cinese residente in Sardegna non appartiene all'area di Wuhan e territori limitrofi e poco vi ha a che fare. Molti componenti della comunità residente in Sardegna sono nati in loco e alcuni non sono addirittura mai stati nel Paese di Mezzo».

Gli organizzatori del Capodanno cinese a Cagliari precisano che «mai come in questo momento sia però utile e doveroso contrastare pregiudizi infondati, attraverso la via della solidarietà e dell'unione, mostrando quanto di bello vi sia nelle nostre due culture che convivono da decenni sotto "la stessa luna", ma che a volte troppo poco conoscono l'una dell'altra». «Per questo - conclude il comitato - avremmo voluto dedicare agli amici cinesi e sardi un momento di scambio culturale solidale che rafforzasse, nell'anno ufficiale italo-cinese, l'amicizia fra i due popoli. Ma purtroppo non si sono verificate le giuste condizioni né le si è volute favorire. Rimandiamo ad altro tempo iniziative di promozione sociale e reciproca conoscenza».
15:47
Nella Riviera del Corallo è tutto pronto per l´edizione 2025 del San Marco Fest di Fertilia: tre giorni di eventi tra concerti, dj set, intrattenimento per famiglie e bambini, street food, artigianato e tradizioni religiose
12:36
Tra città simbolo per i festeggiamenti del 28 aprile: Cagliari, in ricordo dei moti e della "cacciata dei piemontesi", Alghero, patria di Vincenzo Sulis e Bono, il paese di Giovanni Maria Angioy
12:14
Cerimonia del 25 aprile in programma a partire dalle 10:30 in Piazza Umberto I. Alla cerimonia prenderanno parte le autorità civili, militari e religiose presenti in città e le Associazioni di Combattenti e reduci, Anmi e Anfi
10:40
Sono quarantasette i siti, cinque gli itinerari proposti per l’edizione 2025 di Monumenti Aperti. Come ogni anno, non mancano le novità. Tra queste, il ritorno al Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna”, alla Pinacoteca Nazionale di Sassari e al Centro di Restauro e Conservazione dei Beni Culturali di Li Punti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)