Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariAmbienteRiti › La Madonna di Loreto atterra in Sogaer
Cor 28 gennaio 2020
La Madonna di Loreto atterra in Sogaer
Questa mattina la cerimonia di di accoglienza della statua itinerante della Madonna di Loreto, patrona degli aviatori e dei passeggeri trasportati in aereo. Nell’ambito delle iniziative coordinate dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e Assaeroporti per il Giubileo Lauretano indetto da Papa Francesco, l’effige giunta oggi da Roma è stata portata dall’Arcivescovo di Cagliari Mons. Giuseppe Baturi nella Cappella del ‘Mario Mameli’, dove resterà fino al 18 febbraio
La <i>Madonna</i> di Loreto atterra in Sogaer

CAGLIARI - È atterrata oggi alle 13.30 con il volo Alitalia AZ1581 proveniente da Roma Fiumicino la statua della Madonna di Loreto, da cent’anni protettrice di tutti gli aviatori. Ad accoglierla l’Arcivescovo di Cagliari Mons. Giuseppe Baturi, accompagnato da Giuseppe Cabras della Direzione Aeroportuale Sardegna ENAC, e dal Presidente e Amministratore Delegato SOGAER Gabor Pinna. Il Giubileo Lauretano dedicato agli aviatori e ai passeggeri trasportati in aereo è stato indetto da Papa Francesco per celebrare l’importante ricorrenza durante tutto il 2020.

Il viaggio dell’effigie della Madonna di Loreto, coordinato dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile e Assaeroporti, in collaborazione con le società di gestione aeroportuale, con Alitalia e, per alcune tratte, con AeroClub d’Italia, è iniziato ad Ancona l’8 dicembre 2019 e terminerà il 10 dicembre 2020 dopo aver toccato 20 aeroporti italiani. Cagliari è la quinta tappa dell’itinerario. Per tutta la durata del Giubileo, i fedeli potranno ricevere l’indulgenza plenaria non solo presso il Santuario della Santa Casa a Loreto, ma anche visitando le cappelle degli aeroporti che accolgono la statua itinerante della Vergine Patrona degli aviatori.

«Constatiamo con piacere – ha affermato la responsabile della Direzione Aeroportuale Sardegna dell’ENAC, Daniela Candido, nel commentare l’arrivo dell’effige in Sardegna - come tutto il settore abbia accolto con entusiasmo questa iniziativa dedicata non solo ai passeggeri e al personale di volo, ma anche a tutti i lavoratori del comparto e a coloro che a vario titolo transitano negli aeroporti. Riceviamo quindi, come simbolo di unione e di pace la statua della Madonna di Loreto nella Cappella dell’Aeroporto di Cagliari, auspicando sia meta di visite e pellegrinaggio nel periodo della sua permanenza».

Il Presidente e Amministratore Delegato di SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari Gabor Pinna, ha salutato con piacere l’iniziativa che vede il ‘Mario Mameli’ ospitare l’effige della Madonna di Loreto da oggi al 18 febbraio prossimo, giorno in cui ripartirà su un volo Alitalia diretto a Milano Linate. «Il percorso del simulacro raffigurante la Madonna pellegrina protettrice del volo unisce idealmente gli aeroporti d’Italia con un messaggio di pace condiviso da tutta la comunità del trasporto aereo. L’auspicio è che il viaggio possa sempre essere strumento di conoscenza, apertura e tolleranza per tutti».
20:17
Martedì 22 Aprile 2025, nella Cattedrale dell’Immacolata Concezione in Alghero alle ore 18.30 sarà celebrata la Santa Messa in Suffragio di Papa Francesco, presieduta dal Vescovo della Diocesi, Padre Mauro Maria Morfino
12:17
Il Campidoglio in segno di rispetto e di lutto per la scomparsa del Santo Padre, annulla tutti gli eventi pubblici di Roma Capitale previsti per oggi e domani. A rischio tutti gli eventi di Pasquetta in Italia
20/4/2025
Grande partecipazione ad Alghero per il tradizionale e toccante Incontro tra il Cristo Ritorto e la Madonna. Presenti le maggiori cariche politiche e militari della città. Il Vescovo presente per le celebrazioni a Bosa. Le immagini sul Quotidiano di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)