Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Pesca a strascico: denunce, sequestri e sanzioni
Red 14 gennaio 2020
Pesca a strascico: denunce, sequestri e sanzioni
Grazie alla costante presenza in mare delle unità navali della Stazione Navale della Guardia di finanza di Cagliari è stata intercettata nei giorni scorsi un’imbarcazione con a bordo un 61enne sorpreso nella notte, in compagnia di un complice. ad effettuare la pesca a strascico nello Stagno di Santa Gilla
Pesca a strascico: denunce, sequestri e sanzioni

CAGLIARI. Grazie alla costante presenza in mare delle unità navali della Stazione Navale della Guardia di finanza di Cagliari è stata intercettata nei giorni scorsi un’imbarcazione con a bordo un 61enne sorpreso nella notte, in compagnia di un complice. ad effettuare la pesca a strascico nello Stagno di Santa Gilla, a pochi metri di profondità. Ne è nato un inseguimento, che ha visto prevalere l’azione della vedetta dei finanzieri, che è riuscita a fermare il fuggitivo, sequestrando l’attrezzatura ed il pescato.

Quest’ultimo è stato immediatamente rigettato in mare, in quanto ancora vivente. L’uomo aveva convenientemente trasformato il proprio natante da diporto in un piccolo peschereccio, dotandolo di apposita strumentazione e modificando opportunamente la piccola rete per effettuare, come i grandi pescherecci, la pesca a strascico tradizionale.

Con il calare della notte, lontano da occhi indiscreti, il pescatore abusivo strascicava con la sua rete il basso fondale del canale di Santa Gilla, nel territorio comunale di Cagliari, creando un danno incalcolabile alla fauna marina, se si considera l’assoluta mancanza di selettività delle specie marine che cadono in queste nella trappole e che spesso diventano strumenti di morte per esemplari allo stato giovanile che non hanno ancora raggiunto la maturità sessuale per la riproduzione. L’autore dell’illecito è stato segnalato all’Autorità giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di obbedienza all'intimazione di fermo di unità navale militare. Sono state comminate sanzioni amministrative fino a 3mila euro.
7/2/2025
Vince la causa un giovane algherese, vittima nel maggio 2016, di un grave incidente, a causa dello scontro, alla guida di una moto, contro un’area di cantiere posta all’epoca, lungo la via Giovanni XXIII. Risarcimento danni da 130mila euro
6/2/2025
Conclusa un’indagine finalizzata ad individuare il responsabile di due aggressioni commesse a Sassari ai danni di due persone: l´uomo fermato è senza fissa dimora e con altri precedenti
6/2/2025
I controlli, effettuati presso la stazione dell’A.R.S.T. di Viale Sardegna e presso l’Istituto di Istruzione Superiore Ciusa, sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Cinofili della Polizia Penitenziaria di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)