Red
11 gennaio 2020
Nessuna positività alla New Delhi
Effettuati esami specifici sul batterio multiresistente ed avvisato il Ministero della Salute sulla negatività registrata dal laboratorio di epidemiologia molecolare dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari
SASSARI – Sono negativi al batterio multiresistente denominato “New Delhi” gli esami effettuati su una paziente ricoverata nel Reparto di Geriatria del “Santissima Annunziata” di Sassari. Lo fa sapere l’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari che, proprio questa mattina (sabato), ha concluso le analisi ed inviato il referto al Ministero della Salute.
La paziente è risultata positiva ad un altro batterio multiresistente agli antibiotici e, come previsto dai protocolli, è stata trasferita in una stanza singola dello stesso Reparto, così da restare isolata dagli altri degenti ed evitare un'eventuale diffusione. La paziente, come avvenuto in precedenza in altri casi, è risultata essere colonizzata, cioè portatrice sana e non infetta da microrganismi multiresistenti.
Dall’Aou di Sassari fanno sapere di avere una particolare attenzione in ambito delle infezioni correlate all'assistenza. Infatti, è sempre attiva una sorveglianza epidemiologica per la prevenzione delle infezioni, con particolare riferimento a quelle correlate all'assistenza. Un gruppo di esperti, medici, biologi, infermieri e tecnici, da anni sono impegnati in una delicata attività di controllo e monitoraggio.
«Come ospedale manteniamo sempre attive le procedure igienico-sanitarie e di prevenzione da microrganismi multi resistenti – afferma il direttore del Presidio ospedaliero Bruno Contu – E in casi particolari, cioè in presenza di pazienti colonizzati, chiediamo ai parenti di attenersi scrupolosamente alle regole del reparto». Gli esperti dell’Aou, nell'ambito delle attività di prevenzione delle infezioni, effettuano determinazioni microbiologiche su campioni nei pazienti all'ingresso in reparti critici e in seguito a contatto con soggetti infetti o colonizzati da microrganismi multi resistenti.
|