Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCronacaCronaca › Contraffazione e sicurezza: sequestro a Cagliari
Red 27 dicembre 2019
Contraffazione e sicurezza: sequestro a Cagliari
Prosegue l’attività della Guardia di finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti e all’abusivismo commerciale. Sequestrati oltre 1.600 articoli: denunciate due persone e sanzionati due commercianti
Contraffazione e sicurezza: sequestro a Cagliari

CAGLIARI - Prosegue l’attività della Guardia di finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti ed all’abusivismo commerciale. In Largo Carlo Felice, nel corso di un'attività di controllo mirato al contrasto dell’abusivismo commerciale ed alla vendita di articoli riportanti marchi contraffatti, sono stati sottoposti a controllo due senegalesi, un 51enne ed un 39enne, a cui sono stati sequestrati 196 accessori per abbigliamento. I due sono stati segnalati alla Procura per reati connessi alla contraffazione. Nel corso delle operazioni, uno dei due, nel tentativo di scappare per evitare il controllo dei militari, ha travolto una persona, ferendola. Per la stessa, si è reso necessario l’intervento di un’ambulanza del 118, che l'ha accompagnata al Pronto soccorso dell’Ospedale “Brotzu”, dove le sono stati diagnosticati ventuno giorni di prognosi; Il responsabile è stato denunciato a piede libero anche per lesioni personali e la sua posizione è ora al vaglio dell’Autorità giudiziaria competente.

In un'altra operazione, i Baschi verdi, vicino al mercato comunale di Via Quirra, hanno trovato uno zaino abbandonato, al cui interno c'erano sedici articoli di abbigliamento riportanti marchi contraffatti “Nike”, “Armani” e “Ralph Lauren”. La merce è stata sequestrata, con conseguente avviso alla Procura della Repubblica di Cagliari. Gli uomini del Comando provinciale di Cagliari, in questo mese, in esercizi commerciali di Villamassargia e Guspini, hanno accertato la presenza di prodotti privi di idonea documentazione (denominazione prodotto, Paese di origine, materiale impiegato ed istruzioni in lingua italiana) posta a tutela del consumatore.

Tutta la merce “irregolare” (circa 1.400 articoli di vario genere, quale alberi di Natale, candele natalizie, coccarde ed articoli elettrici) è stata sottoposta a sequestro amministrativo ed ai titolari dei punti vendita sono state comminate le previste sanzioni amministrative. Durante l'anno, l’azione delle Fiamme gialle cagliaritane ha portato al sequestro di 1.109.861 prodotti di vario genere, segnalando alla Procura della Repubblica cinquantatre persone (di cui quattro in stato di arresto) per reati connessi alla contraffazione ed alla frode in commercio e sanzionando amministrativamente sessantanove commercianti per violazione al Codice del consumo ed all’abusivismo commerciale.
6/2/2025
Conclusa un’indagine finalizzata ad individuare il responsabile di due aggressioni commesse a Sassari ai danni di due persone: l´uomo fermato è senza fissa dimora e con altri precedenti
6/2/2025
I controlli, effettuati presso la stazione dell’A.R.S.T. di Viale Sardegna e presso l’Istituto di Istruzione Superiore Ciusa, sono stati eseguiti con l’ausilio del Reparto Cinofili della Polizia Penitenziaria di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)